Progetti in comune 2025-26

11 10 Emozioni e relazioni Obiettivi del progetto Accogliamo sezioni di scuola dell’infanzia per far conoscere la Biblioteca e trasmettere, viaggiando tra le storie, il piacere della lettura ad alta voce. Descrizione delle attività Incontri di promozione della lettura attraverso diverse tipologie di libri: albi illustrati, pop-up, silent book, khamishibai. Informazioni e iscrizioni: Iscrizione via mail: alice@comune.parma.it Referente progetto: Cristina Montali • 0521 031778 • c.montali@comune.parma.it www.biblioteche.comune.parma.it/alice DESTINATARI Scuole dell’Infanzia COSTO Gratis CRESCERE CON I LIBRI ORGANIZZATO DA Biblioteca di Alice, Settore Servizi educativi, Sistema Bibliotecario, Pari Opportunità e Tutela Animale NUMERO INCONTRI 1 incontro per gruppo sezione (disponibilità 20 laboratori) DURATA DI OGNI INCONTRO/ LABORATORIO 1 ora LUOGO DI SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ Biblioteca di Alice, serre del Novecento, Parco Ducale Emozioni e relazioni Obiettivi del progetto Accompagnare i bambini alla scoperta della biblioteca e dei libri quali strumento fondamentale di scoperta di sè e di crescita. Descrizione delle attività Per i Nidi si realizzano incontri per accompagnare i bambini a fare espe- rienza della biblioteca, per facilitare l’approccio con il libro attraverso la narrazione e l’ascolto. Per le Scuole dell’Infanzia vengono proposti per- corsi tematici nei quali, oltre alla lettura ad alta voce, si presentano varie tipologie di albi illustrati in uno spazio vissuto come l’angolo delle storie. L’obiettivo è stimolare l’incontro con il libro, in modo funzionale e ludico, sollecitando l’ascolto e la curiosità. Le tematiche sono concordate con le insegnanti supportandone le progettualità educative e didattiche. Informazioni e iscrizioni: Contattare le referenti per concordare gli appuntamenti pavese@comune.parma.it • 0521 218170 Referente progetto: Chiara Cornini • Caterina Ghillani • Francesca Schivazappa DESTINATARI Scuole dell’Infanzia Nidi d’Infanzia ORGANIZZATO DA Biblioteca Pavese/ Settore Servizi educativi, Sistema Bibliotecario, Pari Opportunità e Tutela Animale NUMERO INCONTRI 1 o più incontri a seconda delle esigenze della classe DURATA DI OGNI INCONTRO/ LABORATORIO 1 ora circa LUOGO DI SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ Biblioteca C. Pavese COSTO Gratis PICCOLI LETTORI CRESCONO

RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=