Progetti in comune 2025-26

107 106 DESTINATARI Scuole Primarie Obiettivi del progetto Stimolare la creatività e la capacità espressiva attraverso il linguaggio musicale; sviluppare ascolto, collaborazione e consapevolezza emotiva tramite attività ritmico-musicali condivise; promuovere l’inclusione e il ri- spetto delle diversità attraverso esperienze musicali collettive. Descrizione delle attività Il progetto propone un laboratorio musicale esperienziale e inclusivo, incen- trato sull’esplorazione di strumenti musicali, suoni del corpo e oggetti sonori. Gli alunni saranno guidati in un percorso di ascolto attivo, canto corale, giochi ritmici e produzione musicale collettiva. Saranno previsti momenti di riflessio - ne sulle emozioni espresse e percepite attraverso la musica. L’attività si con- cluderà con una piccola performance finale aperta alla comunità scolastica. Il progetto prevede la co-presenza di un operatore esperto in materia e un educatore. Informazioni e iscrizioni: Contattare la referente all’indirizzo mail e al numero indicato Referente progetto: Arianna Manfreda • 392 7952181 • a.manfreda@lunariacooperativa.it MUSICA INSIEME Suoni, ritmi ed emozioni ORGANIZZATO DA Lunaria Soc. Coop. Soc. A.R.L. NUMERO INCONTRI 5 incontri DURATA DI OGNI INCONTRO/ LABORATORIO 1 ora e 30 minuti circa LUOGO DI SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ Aula scolastica o spazio polifunzionale Arte e linguaggi creativi COSTO A pagamento 475 € COSTO A pagamento 500 € Obiettivi del progetto Educare ad una corretta alimentazione; stimolare un rapporto positivo e consapevole con il cibo; sviluppare capacità di scelta autonoma e criti- ca rispetto agli stili alimentari; comprendere il legame tra alimentazione, salute e sostenibilità ambientale. Descrizione delle attività Attraverso attività ludiche, esperienze sensoriali e laboratori pratici, i bam- bini conosceranno i principi di una dieta equilibrata e l’importanza della stagionalità e del consumo di prodotti locali. Ogni incontro affronterà un tema specifico: piramide alimentare, lettura delle etichette, ortaggi e frutta, sostenibilità. Sono previste anche attività manuali come la realizzazione di uno spuntino sano o la creazione di un orto in classe. Il progetto prevede la co-presenza di una dottoressa in Scienze della nutrizione umana e di un educatore. Informazioni e iscrizioni : Contattare la referente all’indirizzo mail e al numero di telefono indicato Referente progetto: Arianna Manfreda • 392 7952181 • a.manfreda@lunariacooperativa.it DESTINATARI Scuole Primarie NUTRIRSI BENE PER CRESCERE MEGLIO ORGANIZZATO DA Lunaria Soc. Coop. Soc. A.R.L. NUMERO INCONTRI 4 incontri DURATA DI OGNI INCONTRO/ LABORATORIO 2 ore LUOGO DI SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ Aula scolastica o cortile della scuola Alimentazione e salute

RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=