Progetti in comune 2025-26
109 108 DESTINATARI Scuole Primarie Obiettivi del progetto Il progetto Open 6 – finanziato dalla Regione Emilia Romagna e che da anni coinvolge Istituzioni e Associazioni – mette in atto strategie e azioni di educazione, formazione, comunicazione e disseminazione sul rico- noscimento e il rispetto delle differenze di genere, il superamento degli stereotipi, per favorire una cultura positiva sui rapporti di genere e sulle loro rappresentazioni, anche attraverso linguaggi artistici e culturali. In- tende prevenire e contrastare la cultura che si pone alla base di tutte le forme di violenza maschile contro le donne. Descrizione delle attività Il percorso educativo è coprogettatto e cocondotto da tre associazioni e realtà cittadine – Centro antiviolenza odv, Centro studi movimenti e Giolli coop - che da anni lavorano in sinergia su questi temi. I percorsi mirano a scomporre i modelli maschili e femminili e le modalità di relazione stereotipate che ne derivano attraverso il confronto e la rifles - sione sui modi differenti di essere sé stesse/i e di essere rappresentati/e come maschi e femmine. Uno degli obiettivi è offrire la possibilità a bam- bini/e di valorizzare nelle differenze il loro diritto ad avere uguali libertà e opportunità nella vita e nelle relazioni. Temi affrontati durante gli incontri saranno: i conflitti che vivono, l’ascolto di sé e dell’altro/a e l’incontro e la relazione con l’altro/a. Dalla rilettura delle loro esperienze ci si confronterà su un modo diverso di agire e di esprimere e gestire le proprie emozioni. Metodologia: laboratori creativi a gruppi, “improvvisazioni teatrali”, cerchi di esperienza e attività pratiche. Il tutto per stimolare al massimo il coin- volgimento della classe. OPEN 6 ORGANIZZATO DA Comune di Parma, Centro antiviolenza odv, Centro studi movimenti, Giolli coop NUMERO INCONTRI 4 incontri DURATA DI OGNI INCONTRO/ LABORATORIO 2 ore LUOGO DI SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ A scuola Pari Opportunità e Diritti Informazioni e iscrizioni: Per chiedere di partecipare al progetto compilare il modulo al link https://forms.gle/bYYLD1VPLJde8yri8 entro venerdì 10 ottobre Per informazioni: ledparma@comune.parma.it Referente progetto: Led Parma • 0521 218468 • www.ledparma.it COSTO Gratis Obiettivi del progetto Obiettivi Culturali e Artistici Avvicinare gli studenti alla fotografia come forma d’arte e mezzo di co - municazione visiva. Conoscere il lavoro di Steve McCurry, uno dei più im - portanti fotoreporter contemporanei. Analizzare le caratteristiche tecni- che e stilistiche delle sue fotografie: composizione, uso del colore, luce, espressione. Riflettere sul potere narrativo delle immagini, sulla capacità di raccontare storie attraverso uno scatto. Obiettivi Educativi e Sociali Promuovere l’educazione alla cittadinanza globale: i temi trattati da McCurry (guerre, culture, identità, resilienza) stimolano riflessioni su diversità, empatia e diritti umani. Stimolare la consapevolezza delle diverse realtà del mondo, anche molto lontane da quelle vissute dagli studenti. Favorire la compren- sione interculturale, riconoscendo dignità e bellezza in culture differenti. Descrizione delle attività Dal 22 novembre 2025 al 12 aprile 2026, Steve McCurry sarà protagonista a Parma con una grande mostra a Palazzo Pigorini. L’allestimento evo- cherà quel senso profondo di umanità che si respira in ogni scatto di McCurry. In mostra non mancheranno le sue immagini più celebri, come l’indimenticabile ritratto della ragazza afghana, fotografie realizzate in ol - tre quarant’anni di carriera: scatti intensi dal Sud-Est asiatico, dalla Cina, dal Sud America e da molte altre parti del mondo”. Il biglietto scuole è di €7 a studente (per ogni classe sono previste 2 gra- tuità per insegnanti accompagnatori). Oltre alle didascalie delle opere, gli insegnanti potranno approfondire la tematica richiedendo il link dell’au- dioguida, fruibile tramite smartphone, per approfondire le tematiche e accompagnare gli studenti in visita. Non sono previste visite guidate. Informazioni e iscrizioni: Inviare una mail a pigorini@comune.parma.it Referente progetto: Valentina Pomi • Paola Cantarelli v.pomi@comune.parma.it • eventitm@comune.parma.it DESTINATARI Scuole Primarie ORGANIZZATO DA Assessorato alla Cultura - SO eventi ed attività espositive LUOGO DI SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ Palazzo Pigorini, Parma COSTO A pagamento 7 €* *Il biglietto scuole è di €7 a studente (per ogni classe sono previste 2 gratuità per insegnanti accompagnatori). Arte e linguaggi creativi MOSTRA Steve McCurry. L’occhio del mondo In viaggio attraverso le fotografie di McCurry 22 novembre 2025 – 12 aprile 2026 Palazzo Pigorini, Parma DURATA Dal 22 novembre 2025 al 12 aprile 2026
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=