Progetti in comune 2025-26
13 12 CITTADINANZA E MEMORIA Obiettivi del progetto Un incontro dedicato ai primi passi in biblioteca, durante il quale ven- gono presentati i servizi offerti e le attività svolte, si spiegano in manie- ra semplice e giocosa le regole da rispettare in una biblioteca e quelle riguardanti il prestito dei libri, giochi e dvd. Questo incontro è volto a far comprendere a bambini e ragazzi come la biblioteca sia una realtà dinamica dove è possibile trovare libri che soddisfano i propri gusti e le proprie necessità: un libro per ogni lettore. Descrizione delle attività Accoglienza del gruppo. Presentazione del luogo storico nel quale si in- serisce la Biblioteca Civica. Visita degli spazi tra cui l’emeroteca e le sale studio. Presentazione della sezione junior e del suo patrimonio. Lettura ad alta voce ed eventuale prestito dei libri. Informazioni e iscrizioni: Iscrizione via mail: civicajunior@comune.parma.it Referente progetto: Biblioteca Civica Junior • 0521 031011 • civicajunior@comune.parma.it DESTINATARI Scuole dell’Infanzia ORGANIZZATO DA Biblioteca Civica, Settore Servizi educativi, Sistema Bibliotecario, Pari Opportunità e Tutela Animale COSTO Gratis UN GIORNO IN BIBLIOTECA NUMERO INCONTRI 1 incontro DURATA DI OGNI INCONTRO/ LABORATORIO 1 ora LUOGO DI SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ Biblioteca Civica Vicolo Santa Maria 5 Parma (PR) Obiettivi del progetto Promuovere una positiva influenza sullo sviluppo intellettivo, linguistico, emotivo e relazionale del bambino fin dalla primissima infanzia. Descrizione delle attività Indirizzato ai Nidi d’infanzia (dagli 8 mesi ai 2 anni). Libri letti e fruiti stimolando i 5 sensi. Storie che si ascoltano e si toccano. Esplorazione di libri che escono da loro attraverso un materiale, in par- ticolare, che li caratterizza e del quale, i bambini e le bambine, possono fisicamente toccare ed esplorare. Gli incontri prevedono l’utilizzo di stru - menti ritmici e musicali. Informazioni e iscrizioni: Per informazioni e per concordare gli appuntamenti scrivere a: malerba@comune.parma.it Referente progetto: Giorgia Parmigiani • Biblioteca comunale Luigi Malerba 0521 031143 • malerba@comune.parma.it https://www.biblioteche.comune.parma.it/malerba DESTINATARI Nidi d’Infanzia 0-2 anni COSTO Gratis LIBRI, CHE ESPLORAZIONI! ORGANIZZATO DA Biblioteca Malerba/ Settore educativi, Sistema Bibliotecario, Pari Opportunità e Tutela animale NUMERO INCONTRI 1 incontro DURATA DI OGNI INCONTRO/ LABORATORIO 40 minuti circa. Ogni incontro accoglie un gruppo classe di max. di 10 bambini e bambine LUOGO DI SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ Biblioteca comunale Luigi Malerba Emozioni e relazioni
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=