Progetti in comune 2025-26

121 120 Sport e benessere Obiettivi del progetto Avvicinare gli studenti al mondo del calcio femminile, far conoscere agli studenti i valori dello sport e farli riflettere su tematiche quali rispetto, parità di genere e corretti stili di vita. Descrizione delle attività Il progetto dura per tutto l’anno scolastico, si rivolge alle scuole primarie e coinvolge la prima squadra femminile del Parma Calcio. Ottobre-Dicembre: le classi, sulla base dei materiali forniti, lavoreranno in classe alla realizzazione di un elaborato creativo. Verrà stilata una classifica e le prime 25 classi in graduatoria si aggiudi - cheranno l’opportunità di essere abbinate a una calciatrice. Da febbraio ad aprile, le classi iscritte realizzeranno un secondo elabo- rato, sempre su proposta del Parma Calcio. Le classi abbinate alle calciatrici avranno, nel mese di febbraio, l’oppor- tunità di incontrarle: durante questo momento, le calciatrici supporte- ranno attivamente gli alunni nella realizzazione del secondo elaborato. Al termine della seconda fase verrà aggiornata la classifica. Le prime 5 classi clssificate parteciperanno alla festa conclusiva del progetto, in programma nel mese di maggio presso il Centro Sportivo “Il Noce” di Noceto, con il supporto di Parma Academy e la presenza di alcune calciatrici. Il trasporto delle classi sarà gratuito per le scuole. CLASSE GIALLOBLU Informazioni e iscrizioni : Inviare una richiesta via mail a classegialloblu@parmacalcio1913.com per ricevere il link al modulo di adesione. Referente progetto: Melissa Neri • 0521 531762 • 340 5659970 • classegialloblu@parmacalcio1913.com DESTINATARI Scuole Primarie ORGANIZZATO DA Parma Calcio 1913 NUMERO INCONTRI 2 incontri DURATA DI OGNI INCONTRO/ LABORATORIO 3 ore per la realizzazione dell’elaborato + 3 ore per le classi finaliste presenti alla festa finale al centro sportivo. LUOGO DI SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ A scuola. Festa finale al Centro Sportivo “Il Noce” di Noceto. COSTO Gratis Obiettivi del progetto Il cinema, per la sua immediatezza, può rappresentare una guida, un’oc- casione di condivisione, crescita, confronto, un mezzo di innovazione sociale ed educativa. 24FPS propone per le scuole di ogni grado, un ciclo di proiezioni alla mattina nei cinema di Parma (D’Azeglio e Astra) di film e documentari indipendenti, appositamente selezionati per la loro aderenza a determinati temi e argomenti di attualità (emozioni e rela- zioni, diversità, parità di genere, ambiente e sostenibilità, cittadinanza e memoria). Descrizione delle attività Le proiezioni si svolgeranno da ottobre 2025 ad aprile 2026. Ogni film è pensato per una specifica fascià d’eta (dalla scuola primaria alla scuola secondaria di II grado). Le proiezioni sono sempre abbinate ad incontri in sala con una professionista esperta, in grado di accompagnare bam- bine/i e ragazze/i nella lettura del film e stimolarli alla discussione attiva. Gli insegnanti interessati possono accedere a questo link https:// www.24fps.it/portfolio-item/matinee-al-cinema-per-le-scuole/ per po- ter consultare la programmazione dei film e trovare la soluzione più adat - ta alla fascia d’età d’interesse. La proiezione sarà confermata con un minimo 4 classi al cinema D’Azeglio e minimo 6 classi al cinema Astra (anche scuole diverse) Informazioni e iscrizioni : Prenotazione e conferma obbligatoria scrivendo a: didattica@24fps.it Referente progetto: Milo Adami • +39 349 119564 • miloadami@24fps.it • www.24fps.it DESTINATARI Scuole Primarie ORGANIZZATO DA 24FPS in collaborazione con Cinema Astra e Cinema D’Azieglio NUMERO INCONTRI 1 incontro DURATA DI OGNI INCONTRO/ LABORATORIO 3 ore (8-11) LUOGO DI SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ Cinema Astra o Cinama D’Azeglio RI-CREAZIONE percorsi di cinema proiezioni al cinema + incontri INTERCULTURA COSTO A pagamento 4 €* *per ciascun studente da corrispondere al cinema

RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=