Progetti in comune 2025-26
125 124 Obiettivi del progetto Nell’ambito della mostra antologica GIACOMO BALLA - un universo di luce, si vuole offrire alle scuole primarie un supporto per la visita per ren- dere più appassionante la mostra antologica che Palazzo del Governato - re dedicherà dal 10 ottobre al 1 febbraio alla scoperta dell’arte di Giacomo Balla e alle sue sperimentazioni che hanno rappresentato una stagione straordinaria della storia dell’arte. Descrizione delle attività Punti di vista, punti di colore - Dopo una passeggiata tra le opere in mostra il percorso didattico punterà soprattutto sulle prime fasi artistiche di Balla quando aderì al divisionismo, un movimento che sperimentava tra luce e colore per creare effetti vibranti e luminosi. In un atelier al secondo piano dei locali della mostra, i bambini sperimenteranno le stesse tecniche rea- lizzando opere personali ispirate alla luce, alla natura e alla vita quotidiana imparando a vedere il mondo con occhi nuovi. Sarà un’attività coinvolgente per stimolare osservazione e creatività. Informazioni e iscrizioni : Scrivere a info.cultura@comune.parma.it (almeno 15 giorni prima della data scelta dall’insegnante) Referente progetto: info.cultura@comune.parma.it DESTINATARI Scuole Primarie classi 3°, 4° e 5° ORGANIZZATO DA Settore Eventi e Mostre del Comune di Parma NUMERO INCONTRI 1 laboroatorio DURATA DI OGNI INCONTRO/ LABORATORIO 2 ore per lo svolgimento del laboratorio LUOGO DI SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ Palazzo del Governatore - Piazza Garibaldi - Parma PUNTI DI VISTA, PUNTI DI COLORE DI GIACOMO BALLA *Visita alla mostra 2 euro a bambino (docento gratis) laboratorio gratuito Arte e linguaggi creativi COSTO Gratis*
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=