Progetti in comune 2025-26

129 128 Obiettivi del progetto Offrire una ampia rosa di proposte letterarie che possano inserirsi in modo significativo nel percorso di crescita individuale. Descrizione delle attività Come per gli altri ordini di scuole, la Biblioteca offre alle classi percorsi personalizzati di promozione della lettura, in accordo con gli insegnanti e a sostegno delle attività didattiche. I percorsi spaziano dalla letteratura alla saggistica e al graphic novel. Trattano i diversi generi letterari o tema- tiche di rilevanza sia emotiva - importanti per la crescita individuale delle ragazze e dei ragazzi - quali identità, amicizia, amore; sia di rilevanza so- ciale quali mafia, razzismo, migrazioni, guerre, sostenibilità ambientale, importanti per la formazione dell’individuo nella collettività. Informazioni e iscrizioni: Contattare la referente per concordare gli appuntamenti pavese@comune.parma.it • 0521 218170 Referente progetto: Maria Cristina Savi DESTINATARI Scuole Secondarie di I° grado ORGANIZZATO DA Biblioteca Pavese Settore Servizi Educativi, Sistema Bibliotecario, Pari Opportunità e Tutela Animale NUMERO INCONTRI 1 o più incontri DURATA DI OGNI INCONTRO/ LABORATORIO 1 ora circa, a seconda delle esigenze dell’insegnante LUOGO DI SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ Biblioteca C. Pavese COSTO Gratis LA BIBLIOTECA, FINESTRA SULLA CRESCITA Emozioni e relazioni Obiettivi del progetto Presentazione della biblioteca e del suo funzionamento facendo cono- scere le differenti tipologie di libri disponibili. Descrizione delle attività Incontri di promozione della lettura attraverso esperienze di lettura ad alta voce, utilizzando l’albo illustrato, i graphic novel e il fumetto per esplorare sia tematiche specifiche che i diversi generi letterari. Informazioni e iscrizioni: Iscrizione via mail: alice@comune.parma.it Referente progetto: Cristina Montali • 0521 031778 • c.montali@comune.parma.it www.biblioteche.comune.parma.it/alice COSTO Gratis CRESCERE CON I LIBRI DESTINATARI Scuole Secondarie di I° grado ORGANIZZATO DA Biblioteca Alice, Settore Servizi educativi, Sistema Bibliotecario, Pari Opportunità e Tutela Animale NUMERO INCONTRI 1 incontro per classe (disponibilità 10 laboratori) DURATA DI OGNI INCONTRO/ LABORATORIO 1 ora LUOGO DI SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ Biblioteca di Alice, Serre del Novecento, Parco Ducale Emozioni e relazioni

RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=