Progetti in comune 2025-26

133 132 Obiettivi del progetto Il progetto S.O.L.E.(Self Organized Learning Education), permette, attraver- so una metodologia scientificamente validata, di migliorare competen - ze fondamentali dei partecipanti. In particolare: auto efficacia, pensiero critico e coping sociale. Il miglioramento di queste competenze è di- mostrato dal monitoraggio che viene effettuato annualmente attraverso questionari validati. Inoltre, questo metodo, applicato alla presenza dei docenti, può diventare parte integrante del percorso curriculare applica- bile in ogni materia (soprattutto STEM) e permette il miglioramento dei livelli di apprendimento. Descrizione delle attività La sessione S.O.L.E. ha al centro una cosiddetta “grande domanda”, que- sito aperto, non esaurito da un’unica risposta e possibilmente generativo di ulteriori domande. I partecipanti, avendo l’opportunità, anche attraverso l’utilizzo del web, di fare ricerca nelle direzioni che ritengono più opportu - ne in un ambiente non giudicante (l’errore diventa un’opportunità e non un metro di giudizio), espongono i loro ragionamenti guidati dai facilita- tori che li conducono verso contenuti condivisi attraverso la “spinta gen- tile” (nudge). La letteratura ha dimostrato che in questo modo i concetti molto più facilmente diventano patrimonio personale e permangono più facilmente nella memoria. Il gruppo classe si divide in micro gruppi di 4 persone ed hanno a disposizione un device con il quale, se lo ritengono necessario, possono effettuare ricerche on line. Gli viene dato un tempo limitato per rispondere. finita la ricerca ogni gruppo presenta alla classe il proprio lavoro ed inizia una fase di dibattito guidato. I percorsi possibili sono di due tipi: competenze di vita o specifici sulle emozioni. S.O.L.E. PREVENZIONE DESTINATARI Scuole Secondarie di I° grado ORGANIZZATO DA S.O.L.E. Italia NUMERO INCONTRI 6 incontri DURATA DI OGNI INCONTRO/ LABORATORIO 2 ore LUOGO DI SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ Negli ambienti scolastici Informazioni e iscrizioni: Inviare una mail a soleitaly1@gmail.com Referente progetto: Riccardo Lodi Emozioni e relazioni COSTO A pagamento 700 €* *possibilità di percorsi con 5 incontri costo 550 Euro Obiettivi del progetto Family UNited (progetto evidence based dell’ONU) nasce allo scopo di aiutare i genitori nel loro ruolo. Il programma affronta le sfide che si pre - sentano quotidianamente ai genitori e ai figli e offre strumenti per miglio - rare la vita dei singoli e del nucleo famigliare. I genitori/tutori costituisco- no il fattore più importante per il benessere di un figlio e per il suo sano sviluppo. Il disagio ed i comportamenti a rischio dei giovani (dipendenze, risk seeking, bullismo e ritiro sociale) vanno prevenuti attraverso fattori di protezione. Family UNited offre la possibilità di imparare delle tecniche per guidare le interazioni e promuovere lo sviluppo dei figli e anche il proprio benessere. Descrizione delle attività Il progetto prevede 4 incontri di 2 ore ciascuna. Nella prima ora i figli fanno attività in una stanza con due trainers per sviluppare competenze riguardanti: gestione adeguata dello stress, condivisione dei propri senti- menti con i genitori, qualità positive che vorrebbero sviluppar e resisten- za alla pressione dei pari. I genitori, a loro volta, saranno in altro locale con due trainers per le seguenti attività: comprendere il comportamento dei figli, come l’attenzione può cambiare gli atteggiamenti, comunica - zione efficace e tecniche perché si verifichi un comportamento positivo specifico. Nella seconda ora si fanno attività con le famiglie dove ci si esercita nella pratica di comunicazione positiva e riconoscimento del- le emozioni reciproche oltre a creare una rete di famiglie con le stesse competenze e convincimenti educativi che sono protettivi per i figli so - prattutto in adolescenza. Informazioni e iscrizioni: inviare una mail a: familyuniteditalia@gmail.com indicando Parma Referente progetto: Riccardo Lodi DESTINATARI Scuole Secondarie di I° grado ORGANIZZATO DA S.O.L.E. Italia NUMERO INCONTRI 4 incontri DURATA DI OGNI INCONTRO/ LABORATORIO 2 ore LUOGO DI SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ Il luogo verrà indicato prima dell’inizio attività COSTO Gratis FAMILY UNITED Emozioni e relazioni

RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=