Progetti in comune 2025-26
15 14 Obiettivi del progetto Promuovere una positiva influenza sullo sviluppo intellettivo, linguistico, emotivo e relazionale del bambino fin dalla prima infanzia. Descrizione delle attività Indirizzato alle Scuole dell’infanzia. La Valigia Luigia mangia le Storie, le mangia tutte. I fili rossi che portano le Storie dentro ai libri le suggeriscono quelle più belle, da portare alle bambine e ai bambini che vorranno ascoltarle. Però le Storie che non le piacciono, quelle non le vuole proprio nemmeno assaggiare! Una Valigia un po’ timida, una Valigia bambina, dei Fili Rossi e tanta voglia di leggere ad alta voce. Informazioni e iscrizioni: Per informazioni e per concordare gli appuntamenti scrivere a: malerba@comune.parma.it Referente progetto: Giorgia Parmigiani • Biblioteca comunale Luigi Malerba 0521 031143 • malerba@comune.parma.it https://www.biblioteche.comune.parma.it/malerba DESTINATARI Scuole dell’Infanzia 3-6 anni NUMERO INCONTRI 1 incontro DURATA DI OGNI INCONTRO/ LABORATORIO 1 ora. Ogni incontro accoglie un singolo gruppo classe LUOGO DI SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ Biblioteca comunale Luigi Malerba COSTO Gratis LA VALIGIA LUIGIA Emozioni e relazioni ORGANIZZATO DA Biblioteca Malerba/ Settore educativi, Sistema Bibliotecario, Pari Opportunità e Tutela animale Obiettivi del progetto Attività di promozione alla lettura, intesa come scoperta dello spazio bi- blioteca e dell’oggetto libro, dedicata ai bambini dell’asilo nido (dai 20 ai 36 mesi). Descrizione delle attività Nello spazio destinato ai più piccoli, i bimbi divisi in gruppi potranno scoprire, toccare e ascoltare i libri attraverso la pratica della lettura ad alta voce. Le bibliotecarie proporranno storie semplici, ricche di immagini, giochi e inserti tattili, per rendere l’esperienza gratificante, divertente e promuovere la familiarità con l’oggetto libro, stimolando un’associazione positiva tra lettura, libri e biblioteca. Informazioni e iscrizioni: Scrivere un’e-mail a bibliotecainternazionale@comune.parma.it Referente progetto: Elisabetta e Ilaria • 0521 031983-4 • bibliotecainternazionale@comune.parma.it http://www.biblioteche.comune.parma.it/alpi http://www.biblioteche.comune.parma.it/guanda DESTINATARI Scuole dell’Infanzia 20-36 mesi ORGANIZZATO DA Biblioteca del San Paolo-Guanda e Internazionale Ilaria Alpi, Settore Servizi educativi, Sistema Bibliotecario, Pari Opportunità e Tutela Animale NUMERO INCONTRI 1 incontro DURATA DI OGNI INCONTRO/ LABORATORIO 30/40 minuti circa LUOGO DI SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ Biblioteche del San Paolo V.lo delle Asse 5 COSTO Gratis LIBRO PICCINO Emozioni e relazioni
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=