Progetti in comune 2025-26

25 24 Obiettivi del progetto L’attività di educazione stradale è prevista dall’art. 230 del Codice della Strada allo scopo di promuovere la formazione dei giovani in materia di comportamento stradale e di sicurezza del traffico e della circolazione, sia come pedoni che come ciclisti. L’obiettivo primario di questo pro- getto è proporre l’educazione stradale come strumento per lo sviluppo dell’autonomia e della responsabilità personale: l’esigenza di norme va- lide per tutti offre ai bambini l’occasione di diventare utenti consapevoli nell’utilizzo degli spazi in cui vivono, la città e le strade. Il progetto di educazione stradale nella Scuola dell’Infanzia ha come obiettivo quello di avviare i bambini a divenire utenti sempre più sicu - ri e consapevoli del sistema stradale, favorendo lo sviluppo della loro sicurezza nei riguardi della strada, aiutandoli a conoscere le regole e i linguaggi non verbali caratteristici dei segnali stradali. Descrizione delle attività Si utilizzerà una modalità di comunicazione basata non sull’ascolto pas- sivo, ma sull’interattività della classe attraverso domande e interviste, gio- chi interattivi, slide animate e video divertenti per l’esplicazione di norme e regole di comportamento. 1° Lezione: i segnali stradali 2° Lezione: pedone, ciclista, semaforo e segnalazioni manuali 3° Lezione: utilizzando un “tappeto” che simula un percorso cittadino i bambini potranno mettere in pratica quanto appreso nelle due lezioni precedenti Informazioni e iscrizioni: ufficiostudipm@comune.parma.it • 0521 218558 • 0521 218509 https://www.comune.parma.it/it/argomenti/polizia-locale/chi-siamo-e- come-siamo-organizzati/educazione-stradale Referente progetto: Sovrintendente Stevani Maria Grazia Assistente Sara Dall’Ospedale ufficiostudipm@comune.parma.it • 0521 218558 • 0521 218509 DESTINATARI Scuole dell’Infanzia ORGANIZZATO DA Polizia Locale di Parma Ufficio Studi ed Educazione Stradale NUMERO INCONTRI 3 incontri DURATA DI OGNI INCONTRO/ LABORATORIO 1 ora LUOGO DI SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ Presso la scuola d’Infanzia COSTO Gratis SULLA BUONA STRADA Orientamento e competenze Ambiente e sostenibilità Obiettivi del progetto Costruire per bambini 0-6 attività o percorsi di outdoor education Descrizione delle attività Sulla base della tipologia di scuole ed esigenze specifiche verrà fatta una co progettazione con le insegnanti Informazioni e iscrizioni: Contattare il referente inviando una mail: gboselli@arpae.it Referente progetto: Giuseppe Boselli DESTINATARI Scuole dell’Infanzia ORGANIZZATO DA ARPAE NUMERO INCONTRI In relazione alle disponibilità DURATA DI OGNI INCONTRO/ LABORATORIO In relazione alle disponibilità LUOGO DI SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ Presso la scuola COSTO Gratis EDUCAZIONE SOSTENIBILE ALL’APERTO

RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=