Progetti in comune 2025-26
31 30 Obiettivi del progetto Parmalat Educational nasce dalla volontà del gruppo Parmalat di raffor- zare il legame con il mondo della scuola. A SCUOLA CON PARMALAT è un progetto didattico che nasce nel 2008 con l’obiettivo di sensibilizzare le giovani generazioni sui temi della cor- retta alimentazione e della sostenibilità ambientale. Le attività proposte offrono ai docenti diversi strumenti educativi e formativi, al fine di creare un percorso didattico personalizzato per la classe. Per dare continuità al percorso è previsto un concorso didattico che offre e permette alle clas- si di vincere materiali didattici. Il concorso di quest’anno “UN MONDO DI COLAZIONI: La multiculturalità delle classi tra latte e abitudini”. Descrizione delle attività Le attività vengono svolte in presenza, condotte da esperti educatori e avvi- cinano gli alunni a temi complessi con linguaggi specifici e modalità sem - pre differenti e innovative. Gli interventi didattici sono incentrati sui principi basilari dell’educazione alimentare e ambientale, utilizzando strumenti e un linguaggio adatto all’età dei bambini. L’attività didattica in aula è il cuore del progetto, il momento che coinvolge, diverte, educa ed emoziona alunne e alunni attraverso tipologie didattiche differenti: laboratori didattici e/o scien- tifici, narrazioni e storytelling, giochi a squadre e di ruolo, escape room. Gli interventi prevedono, quando idoneo, l’utilizzo di strumenti multimediali e app per rendere l’esperienza più accattivante e contemporanea. Per visionare tutti i progetti proposti, vi consigliamo di visionare la se- guente pagina https://educational.parmalat.it/interventi-didattici-in-clas- se/didattica-in-presenza/ Informazioni e iscrizioni : Compilare il form alla pagina https://educational.parmalat.it/interventi-didattici-in-classe/collecchio/ Prima sarà necessario iscriversi/accedere al sito Parmalat educational oppure inviare mail all’indirizzo educational@ecosapiens.it o contattare telefonicamente la segreteria 0522-343238 Referente progetto: Federica Santi • 0522 343238 • educational@ecosapiens.it Silvia Bocchi • 335 7444926 • silvia_bocchi@parmalat.net https://educational.parmalat.it/ DESTINATARI Scuole dell’Infanzia COSTO Gratis A SCUOLA CON PARMALAT ORGANIZZATO DA Parmalat NUMERO INCONTRI 1 incontro DURATA DI OGNI INCONTRO/ LABORATORIO 1 ora LUOGO DI SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ Presso le sedi scolastiche o online Alimentazione e salute Obiettivi del progetto Promuovere la curiosità, l’esplorazione e la partecipazione attiva dei bambini nella scoperta delle storie. Conoscere e manipolare libri con alette, finestrelle, pop-up e altre for - me di trasformazione attraverso l’esperienza tattile e visiva Sviluppare la capacità di osservazione e descrizione di immagini e trasformazioni. Incoraggiare i bambini a esprimere emozioni, idee e racconti personali ispirati ai libri. Descrizione delle attività Lettura ad alta voce interattiva: invito ai bambini a scoprire “cosa si nasconde tra le pieghe e le finestrelle” dei libri, stimolando la manipo - lazione e la partecipazione. Conversazioni collettive per condividere emozioni e pensieri sulle tra- sformazioni. Al termine dell’incontro, i bambini possono muoversi liberamente nello spazio della biblioteca, scegliendo autonomamente i libri da sfogliare e leggere secondo i propri interessi. DESTINATARI Scuole dell’Infanzia TRA PIEGHE E FINESTRELLE: per scoprire il piacere della lettura ORGANIZZATO DA Biblioteca Civica, Settore Servizi Educativi, Sistema Bibliotecario, Pari Opportunità e Tutela Animale NUMERO INCONTRI 1 incontro DURATA DI OGNI INCONTRO/ LABORATORIO 45 minuti circa LUOGO DI SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ Biblioteca Civica, Vicolo Santa Maria 5 Parma (PR) Emozioni e relazioni Informazioni e iscrizioni: Per informazioni e per concordare gli appuntamenti scrivere a: civicajunior@comune.parma.it Referente progetto: Biblioteca Civica Junior • 0521 031011 • civicajunior@comune.parma.it COSTO Gratis
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=