Progetti in comune 2025-26
33 32 Obiettivi del progetto Il progetto Happy to Play ha l’obiettivo di promuovere il benessere globale dei bambini attraverso il gioco attivo. Mira a sviluppare le competenze motorie di base, stimolare la socialità e l’inclusione, rafforzare l’autono- mia e il rispetto delle regole. Il progetto valorizza la sostenibilità e l’e- ducazione alimentare come strumenti educativi, integrando movimen- to, natura e consapevolezza. Happy to Play non ricerca la performance, ma offre esperienze significative che favoriscono la crescita armonica, rispettando i tempi e le unicità di ogni bambino. Descrizione delle attività Happy to Play si sviluppa come un percorso educativo e motorio rivol- to ai bambini della scuola dell’infanzia. Il progetto si articola in tre aree: Giocomotricità, Educazione Alimentare e Sostenibilità Ambientale, tutte accomunate da una metodologia ludica e inclusiva. Durante l’anno, i bambini partecipano ad attività motorie basate sul gioco libero e strutturato, percorsi sensoriali, giochi con materiali naturali e ri- ciclati, laboratori esperienziali legati all’alimentazione e all’ambiente. Ogni proposta è pensata per valorizzare la curiosità, stimolare il movimento, favorire la collaborazione e il rispetto reciproco. Happy to Play si adatta ai contesti scolastici, promuove il benessere, la scoperta e il piacere di imparare giocando. Obiettivi del progetto Obiettivi Culturali e Artistici Avvicinare gli studenti alla fotografia come forma d’arte e mezzo di co - municazione visiva. Conoscere il lavoro di Steve McCurry, uno dei più im - portanti fotoreporter contemporanei. Analizzare le caratteristiche tecni- che e stilistiche delle sue fotografie: composizione, uso del colore, luce, espressione. Riflettere sul potere narrativo delle immagini, sulla capacità di raccontare storie attraverso uno scatto. Obiettivi Educativi e Sociali Promuovere l’educazione alla cittadinanza globale: i temi trattati da McCurry (guerre, culture, identità, resilienza) stimolano riflessioni su diversità, empatia e diritti umani. Stimolare la consapevolezza delle diverse realtà del mondo, anche molto lontane da quelle vissute dagli studenti. Favorire la compren- sione interculturale, riconoscendo dignità e bellezza in culture differenti. Descrizione delle attività Dal 22 novembre 2025 al 12 aprile 2026, Steve McCurry sarà protagonista a Parma con una grande mostra a Palazzo Pigorini. L’allestimento evo- cherà quel senso profondo di umanità che si respira in ogni scatto di McCurry. In mostra non mancheranno le sue immagini più celebri, come l’indimenticabile ritratto della ragazza afghana, fotografie realizzate in ol - tre quarant’anni di carriera: scatti intensi dal Sud-Est asiatico, dalla Cina, dal Sud America e da molte altre parti del mondo”. Il biglietto scuole è di €7 a studente (per ogni classe sono previste 2 gra- tuità per insegnanti accompagnatori). Oltre alle didascalie delle opere, gli insegnanti potranno approfondire la tematica richiedendo il link dell’au- dioguida, fruibile tramite smartphone, per approfondire le tematiche e accompagnare gli studenti in visita. Non sono previste visite guidate. Informazioni e iscrizioni: Inviare una mail a info@bobcats2021.com Referente progetto: Picelli Mattias • 375 6890766 • info@bobcats2021.com • www.bobcats2021.com Informazioni e iscrizioni: Inviare una mail a pigorini@comune.parma.it Referente progetto: Valentina Pomi • Paola Cantarelli v.pomi@comune.parma.it • eventitm@comune.parma.it DESTINATARI Scuole dell’Infanzia DESTINATARI Scuole dell’Infanzia ORGANIZZATO DA Bobcats ASD ORGANIZZATO DA Settore Cultura e Turismo - S.O. Eventi ed attività espositive NUMERO INCONTRI 8/10 incontri DURATA DI OGNI INCONTRO/ LABORATORIO 1 ora LUOGO DI SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ Scuola LUOGO DI SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ Palazzo Pigorini, Parma HAPPY TO PLAY Sport e benessere COSTO A pagamento 270 €* COSTO A pagamento 7 €* *per 10 lezioni *Il biglietto scuole è di €7 a studente (per ogni classe sono previste 2 gratuità per insegnanti accompagnatori). Arte e linguaggi creativi MOSTRA Steve McCurry. L’occhio del mondo In viaggio attraverso le fotografie di McCurry 22 novembre 2025 – 12 aprile 2026 Palazzo Pigorini, Parma DURATA Dal 22 novembre 2025 al 12 aprile 2026
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=