Progetti in comune 2025-26
339 338 Obiettivi del progetto Creare contesti di confronto e formazione in cui diversi esperti dell’edu- cazione propongono tematiche educative attuali. Descrizione delle attività Destinatari: educatori e famiglie. Gli incontri che propone l’associazione Arcimboldo si svolgono in mo- dalità frontale e partecipata. Gli esperti proporranno le tematiche sotto- elencate in modo da fornire ai partecipanti quanti più strumenti possi - bile affinché la professione educativa possa migliorarsi integrando nuovi saperi con quelli già acquisiti, migliorando la progettualità che ha come focus lo sviluppo equilibrato del bambino. Fornire alle famiglie strumenti utili alla genitorialità. I temi che proponiamo sono: 1) GIOCO E CONFLITTO (2 esperti) 2) EDUCAZIONE E NATURA:STEINER, MONTESSORI E PEDAGOGIA DELLA RELAZIONE A CONFRONTO (3 esperti) 3) CRESCERE S-CONNESSI:L’IMPORTANZA DELLA COMUNICAZIONE NELL’ERA DIGITALE (2 esperti) Informazioni e iscrizioni: Contattare direttamente la referente Elena Rossi tramite cellulare 348 6849084 oppure via mail scrivendo a elena.rossi14e@gmail.com Referente progetto: Elena Rossi • 348 6849084 • elena.rossi14e@gmail.com DESTINATARI Insegnanti COSTO A pagamento 390 €* CONFERENZE E FORMAZIONI CON L’ASSOCIAZIONE ARCIMBOLDO. Supportiamo educatori e famiglie. ORGANIZZATO DA Arcimboldo Parma associazione di promozione sociale NUMERO INCONTRI 3 incontri DURATA DI OGNI INCONTRO/ LABORATORIO 2 ore LUOGO DI SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ Da definire insieme al beneficiario Emozioni e relazioni *per il pacchetto dei tre incontri Obiettivi del progetto Il corso si propone di formare i docenti nell’uso del podcasting con gli studenti, per scopi espressivi e didattici. I partecipanti acquisiranno com- petenze nell’uso di attrezzature hardware e software per la produzione, nella scrittura di format coinvolgenti, nelle strategie di motivazione degli studenti e nell’integrazione dell’AI. L’obiettivo è fornire strumenti pratici per rendere il podcasting un mezzo efficace nell’insegnamento. Descrizione delle attività Il progetto prevede una serie di incontri pratici in cui i partecipanti si cimenteranno nella produzione di podcast. Durante le sessioni, avran- no l’opportunità di utilizzare direttamente le attrezzature necessarie (mi- crofoni, software di editing, ecc.), lavorare sulla propria voce per creare contenuti coinvolgenti e integrare l’uso dell’AI nelle fasi di produzione e scrittura. Ogni incontro sarà strutturato per stimolare l’apprendimento at- tivo e la sperimentazione, favorendo un’esperienza pratica e concreta di realizzazione di podcast educativi. Informazioni e iscrizioni : Per informazioni o personalizzazioni del percorso scrivere a lorenzo@echomedia.it Referente progetto: Lorenzo Bresolin • 347 0648632 • lorenzo@echomedia.it • www.echomedia.it DESTINATARI Insegnanti ORGANIZZATO DA Echo ETS NUMERO INCONTRI 5 incontri DURATA DI OGNI INCONTRO/ LABORATORIO 2 ore LUOGO DI SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ Presso la sede di Echo ETS - Via Mantova 88, Parma FARE PODCASTING A SCUOLA Arte e linguaggi creativi *Visita alla mostra 2 euro a studente (docenti gratis) laboratorio gratuito COSTO A pagamento 70 €/ora
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=