Progetti in comune 2025-26

39 38 Obiettivi del progetto Attività di promozione alla lettura attraverso percorsi narrativi e tematici concordati con gli insegnanti, sulla base di reciproche proposte. Descrizione delle attività Gli incontri avverranno attraverso letture ad alta voce, utilizzando princi- palmente l’albo illustrato nelle varie forme editoriali adatte alle differenti fasce di età. Sarà inoltre presentata la biblioteca, il suo funzionamento e le varie tipologie di libri disponibili. Informazioni e iscrizioni: Iscrizione via mail: alice@comune.parma.it Referente progetto: Cristina Montali • 0521 031778 • c.montali@comune.parma.it www.biblioteche.comune.parma/alice COSTO Gratis CRESCERE CON I LIBRI DESTINATARI Scuole Primarie ORGANIZZATO DA Biblioteca Alice, Settore Servizi educativi, Sistema Bibliotecario, Pari Opportunità e Tutela Animale NUMERO INCONTRI 1 incontro per gruppo classe (disponibilità 20 laboratori) DURATA DI OGNI INCONTRO/ LABORATORIO 1 ora LUOGO DI SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ Biblioteca di Alice, Serre del Novecento, Parco Ducale Emozioni e relazioni Obiettivi del progetto Sostenere l’avvio autonomo alla lettura, proporre una pluralità di storie in grado di intercettare interessi e bisogni personali Descrizione delle attività Gli incontri, concordati con gli insegnanti, vengono attivati secondo mo- dalità differenti. Nel primo ciclo vengono proposte storie adatte a soste- nere l’avvio autonomo della lettura e momenti di narrazione per stimolare il piacere dell’ascolto. Su richiesta dei docenti, o su proposta della biblio- teca, vengono realizzati percorsi di lettura su tematiche specifiche. A so - stegno dell’attività didattica si svolgono incontri finalizzati all’acquisizione di metodologie di ricerca di materiali bibliografici di varia natura relativi agli argomenti compresi nei curricola scolastici. Informazioni e iscrizioni: Contattare la referente per concordare gli appuntamenti: pavese@comune.parma.it • 0521 218170 Referente progetto: Federica Bottazzi DESTINATARI Scuole Primarie ORGANIZZATO DA Biblioteca Pavese Settore Servizi educativi, Sistema Bibliotecario, Pari Opportunità e Tutela Animale NUMERO INCONTRI 1 o più incontri a seconda delle esigenze dell’insegnante DURATA DI OGNI INCONTRO/ LABORATORIO 1 ora circa LUOGO DI SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ Biblioteca C. Pavese COSTO Gratis LA MAGIA DEL RACCONTO E IL PIACERE DELLA LETTURA Emozioni e relazioni

RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=