Progetti in comune 2025-26
Siamo arrivati alla terza edizione di “Progetti in Comune” un progetto nato a inizio mandato dalla volontà di offrire alle scuole di Parma, dai nidi agli istituti superiori, un quadro delle proposte educative offerte dal territorio. Un cata- logo ragionato, diviso per ambito educativo e per età, che possa facilitare l’incontro fra bisogni formativi e offerta, a supporto del delicato lavoro delle nostre scuole. Dall’intelligenza artificiale alla comprensione dei mutamenti sociali, dalla crisi globale alla ridefinizione dei legami e delle relazioni filtrate dai social, passando per inclusione e multiculturalità, viviamo un momento comples- so, sfidante e che richiede cura e attenzione per le nuove generazioni, ma anche per chi alla loro crescita - intellettuale e personale - quotidianamente si dedica. Un mestiere difficile, che necessita sempre di più una pluralità di competenze, e rispetto al quale è tanto più essenziale oggi una comunità, capace di farsi carico collettivamente dei percorsi di formazione, non la- sciando indietro nessuno e non facendo sentire nessuno solo. Soprattutto chi lavora nella scuola. Abbiamo un obiettivo comune: adoperarci per ac- compagnare nella crescita i giovani cittadini di oggi, perché le nuove gene- razioni hanno bisogno di risposte nel presente. Non sono semplicemente i “cittadini di domani”. Grazie al puntuale lavoro di raccolta e sintesi dei Servizi educativi e di Led, speriamo di aver offerto un’occasione in più a docenti, educatori, personale scolastico per sentirsi protagonisti di un pensiero edu- cativo cittadino, fatto di conoscenza reciproca e dialogo. Legami e collaborazione come antidoto alla solitudine e come sostegno a una scuola sempre più al centro della nostra comunità. Caterina Bonetti Assessora ai Servizi Educativi e Transizione Digitale
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=