Progetti in comune 2025-26
65 64 DESTINATARI Scuole Primarie Obiettivi del progetto INTRODURRE alcuni concetti base di cittadinanza RICONOSCERE e dare valore alla propria identità e alla diversità COMPRENDERE l’importanza di darsi delle regole per il proprio benes- sere e la convivenza civile IDENTIFICARE buone prassi nel rispetto degli altri e dell’ambiente SCOPRIRE i vantaggi della collaborazione per risolvere problemi di por- tata globale INSTILLARE coraggio, impegno, proattività autocontrollo Descrizione delle attività KidsVille è un programma didattico di educazione civica che stimola i bambini dai 5 ai 9 anni ad usare e rafforzare le competenze chiave, so- ciali e della vita, che consentono di interagire con responsabilità e proat- tività con le proprie comunità locali e con il mondo digitale, nel rispetto di sé, degli altri e dell’ambiente. Il programma affronta in maniera progressiva la dimensione individuale, la conoscenza e il rispetto degli altri, e infine la capacità di vivere insieme. Ispirandosi agli albi illustrati per l’infanzia, ogni lezione prende il via dalle narrazioni visive e verbali di Lisa e Timo, i due folletti che interpretano le preoccupazioni e le sfide di “cittadini responsabili”, che si impegnano per risolvere i problemi della loro comunità e per contribuire attivamente al benessere individuale e sociale. Il programma viene erogato in classe da un docente tutor interno alla scuola che ha accesso ai materiali di- dattici e ad un percorso formativo dedicato. Ai docenti potranno essere riconosciute le ore di formazione (piattaforma S.O.F.I.A.) Per maggiori in- formazioni consultare la pagina web del programma. Informazioni e iscrizioni: Compilare il seguente form per la manifestazione di interesse: https://forms.office.com/e/8Mr2LWwJed Referente progetto: Beatrice Feliziani • 340 7624397 • beatrice.feliziani@jaitalia.org https://www.jaitalia.org/programma/kidsville/ KIDSVILLE ORGANIZZATO DA Junior Achievement Italia NUMERO INCONTRI 9 lezioni modulari (a scelta del docente da 1 a 9 moduli) DURATA DI OGNI INCONTRO/ LABORATORIO 45 minuti LUOGO DI SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ Le attività si svolgono in classe, curate da un docente interno alla scuola. Emozioni e relazioni COSTO Gratis DESTINATARI Scuole Primarie Obiettivi del progetto Sviluppare la creatività Creare alleanze e collaborare Rispettare le regole Rispettare l’avversario Saper vincere e saper perdere Descrizione delle attività Laboratorio sul gioco: il gioco è uno strumento privilegiato per allenare le relazioni e la vita di gruppo e far scoprire ai ragazzi una dimensione ludica condivisa e reale, lontana dagli schermi. In quest’ottica l’interazio- ne di gruppo risulta necessaria, così come l’instaurarsi di dinamiche di collaborazione e non di competizione. Tra regole e fairplay la vittoria, si raggiunge attraverso la cooperazione all’interno del gruppo. Informazioni e iscrizioni: Inviare una mail alla referente all’inizio dell’anno scolastico Referente progetto: Roberta Vinci • 345 1726645 • r.vinci@coopeide.org • https://www.coopeide.org/ LABORATORIO ESPRESSIVO SUL GIOCO ORGANIZZATO DA Cooperativa sociale Eidé NUMERO INCONTRI 4 incontri (adattabili in accordo con l’insegnante) DURATA DI OGNI INCONTRO/ LABORATORIO 2 ore per ogni incontro (adattabili in accordo con le insegnanti) LUOGO DI SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ All’interno degli spazi dell’istituto Arte e linguaggi creativi COSTO A pagamento 230 € + IVA
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=