Progetti in comune 2025-26
67 66 DESTINATARI Scuole Primarie NUMERO INCONTRI 4 incontri (adattabili in accordo con l’insegnante) DURATA DI OGNI INCONTRO/ LABORATORIO 2 ore per ogni incontro (adattabili in accordo con le insegnanti) LUOGO DI SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ All’interno degli spazi dell’istituto Obiettivi del progetto Ricercare la spontaneità, la creatività e l’immediatezza delle relazioni interpersonali; Scoprire le potenzialità espressive del corpo e riappropriarsi dei suoi molteplici linguaggi; Promuovere l’autostima e la maturazione generale della propria perso- nalità favorendo la socializzazione e la capacità di relazionarsi con l’altro; Creare un’abitudine all’osservazione e all’ascolto di se stessi e degli altri, per porre le basi di rapporti reciproci più rispettosi, coscienti e sinceri; Valorizzare la abilità di ogni studente. Descrizione delle attività Laboratorio di espressività teatrale con esercizi di improvvisazione e lin- guaggio del corpo, mimesi, vocalità ed esplorazione delle emozioni in alcuni casi facendo riferimento a testi scritti. ORGANIZZATO DA Cooperativa sociale Eidé LABORATORIO ESPRESSIVO DI TEATRO Informazioni e iscrizioni: Inviare una mail alla referente all’inizio dell’anno scolastico Referente progetto: Roberta Vinci • 345 1726645 • r.vinci@coopeide.org • https://www.coopeide.org/ Arte e linguaggi creativi COSTO A pagamento 230 € + IVA DESTINATARI Scuole Primarie Obiettivi del progetto Promuovere la conoscenza del direttore d’orchestra Arturo Toscanini ripercorrendone la storia personale e pubblica, attraverso i cimeli e i documenti esposti nel percorso di visita nella sua casa natale Offrire una visita guidata divertente e partecipativa, così da stimolare la curiosità dei ragazzi e l’apprendimento di nozioni di carattere interdi- sciplinare Favorire la capacità mnemonica e di osservazione Partecipare al gioco di squadra rispettandone le regole Descrizione delle attività Al termine della visita attraverso le stanze di casa natale Toscanini, aiu- tati da una guida a fumetti, i ragazzi si sfideranno in un gioco a squadre strutturato come quiz a risposte multiple. I quesiti riguarderanno curiosità e informazioni esposte durante la visita guidata. Si richiesta sono disponibili sia preventivamente che in loco una guida del museo in formato CAA e/o Easy to read. ORGANIZZATO DA Settore Cultura e Turismo, S.O. Casa della Musica - CoopCulture NUMERO INCONTRI 1 incontro DURATA DI OGNI INCONTRO/ LABORATORIO 1 ora e 30 minuti LUOGO DI SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ Museo Casa Natale Arturo Toscanini Borgo Tanzi 13 UN QUIZ DA MAESTRO Informazioni e iscrizioni: Inviare una mail a didattica@lacasadellamusica.it e/o telefonare al 0521031170 Referente progetto: Laura La Brusco • didattica@lacasadellamusica.it • 0521 031170 https://www.lacasadellamusica.it/it-IT/didattica-casa-della-musica.aspx Arte e linguaggi creativi COSTO Gratis
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=