Progetti in comune 2025-26

77 76 DESTINATARI Scuole Primarie Obiettivi del progetto FreshWater Watch Parma è una iniziativa di Citizen Science volta a coin- volgere i cittadini, le istituzioni, le associazioni, le imprese, gli agricoltori e le scuole nel monitoraggio mensile e nella successiva tutela delle acque superficiali del Comune di Parma. Le attività sul campo saranno arricchite da eventi di divulgazione e informazione scientifica. La partecipazione delle scuole in un progetto CS, soprattutto se inte- grata con le attività svolte dai cittadini, crea un forte incentivo ed apre le porte delle scuole alle attività sociali, insegnando agli studenti di tutte le età di prendersi cura del territorio in cui vivono. Descrizione delle attività Il progetto è di durata triennale. Nell’A.S. 2024/25 si prevede di attivare 20 percorsi per altrettante classi di scuole di ogni ordine e grado. I percorsi saranno dedicati al tema dell’acqua, prevedendo 3 incontri di due ore ciascuno, in cui si proporranno laboratori pratici e teorici sulla qualità delle acque, l’impronta idrica ed il consumo consapevole, l’importanza delle zone umide e degli ecosistemi acquatici. Saranno proposte sia atti- vità in aula e all’aperto, inclusa la visita di ecosistemi acquatici. Inoltre, solo per le scuole secondarie superiori, si prevede il coinvolgi- mento di 15 gruppi in 3-5 classi che campionano mensilmente le acque superficiali e la vegetazione riparia per 7 mesi per due anni. Il progetto potrà essere continuato dalle classi nell’A.S. 25/26 e 26/27 (30 percorsi per A.S.) Informazioni e iscrizioni: Mandare mail a didattica@parmasostenibile.it per essere inseriti nella lista delle scuole interessate Referente progetto: Donatella Bontempi BENESSERE IN NATURA FreshWater Watch ORGANIZZATO DA Parma Sostenibile APS NUMERO INCONTRI 3 incontri DURATA DI OGNI INCONTRO/ LABORATORIO 2 ore LUOGO DI SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ Nelle scuole ed in luoghi di ecosistemi aquatici COSTO Gratis* Ambiente e sostenibilità *Progetto in fase di accreditamento per finanziamento Bando Cariparma - Comunità Sostenibili - Fase 2. In caso mancato finanziamento, costo a carico delle scuole di circa 200 € Sport e benessere Obiettivi del progetto Alé Parma Sport Festival vuole avvicinare i giovani al mondo dello sport e contrastare il fenomeno dell’abbandono dell’attività motoria, proponen- do tante attività, per tutti i gusti. Descrizione delle attività È una manifestazione sportiva pensata per i ragazzi e le ragazze di tutte le età, con la possibilità di provare oltre quaranta discipline sportive nel Parco della Cittadella. Il programma si articola su due giornate nelle quali sono rappresentate la maggior parte delle dicipline sportive a disposizione dei bambini e dei ragazzi grazie alla disponibilità delle società sportive e con la collaborazione degli esperti Giocampus. Programma: Sabato 20/09 orari 8 .00-13.00/15.00-18.30 Domenica 21/09 orari 9 .00-13.00/15.00-18.30 Informazioni e iscrizioni : Le classi possono iscriversi alla mail: sport@comune.parma.it Referente progetto: Luca Alviggi • 0521 218784 ALÈ PARMA SPORT FESTIVAL DESTINATARI Scuole Primarie ORGANIZZATO DA Settore Sport e Giovani NUMERO INCONTRI 6 incontri. Possibilità di esito finale DURATA DI OGNI INCONTRO/ LABORATORIO 1 ora LUOGO DI SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ Parco Cittadella Parma DURATA Sabato 20/09 8 .00-13.00/15.00-18.30 Domenica 21/09 9 .00-13.00/15.00-18.30 COSTO Gratis

RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=