Progetti in comune 2025-26
81 80 DESTINATARI Scuole Primarie Obiettivi del progetto Le spezie rappresentano il mezzo che permetterà agli studenti di ad- dentrarsi nel mondo della natura in modo esperienziale, ricorrendo ai 5 sensi. Grazie alle spezie è possibile attivare cooperazione e condivisione: ogni studente, in base alla propria esperienza, può portare all’evidenza comune gli usi delle spezie nelle diverse culture del mondo, offrendo alla classe la possibilità di condividere conoscenze e tradizioni. Obiettivi: stimolare la curiosità e la creatività, apprendere nozioni sul mondo delle piante e degli aromi, contribuire ad educare alla cittadinanza e alla soste- nibilità (Agenda 2030), sviluppare la capacità sensoriale, sperimentare tecniche artistiche. Descrizione delle attività Un viaggio fatto di colori, sapori e profumi condurrà gli studenti alla sco- perta del mondo delle spezie. Figura fondamentale è quella dello spezia- le, che come un farmacista, nel medioevo si occupava della preparazio- ne delle medicine all’interno della sua bottega, la Spezieria. Utilizzando i 5 sensi, scopriremo che le spezie non sono solo elementi indispensabili per la cucina ma che possono rappresentare un punto di contatto tra culture diverse e rivelarsi preziose per la salute dell’uomo. Osserveremo bacche, semi, foglie, frutti, cortecce dalle quali hanno origine le polveri profumate e coloratissime che regalano gusto e aroma alle ricette di tutto il mondo. Racconteremo di come fiori, piante e spezie possono aiutarci a creare polveri colorate da diluire in acqua o colla d’amido, per realizzare acquerelli totalmente privi di agenti chimici, oppure sperimen- tare tecniche artistiche per realizzare vere e proprie opere d’arte, dove la natura sarà sempre la protagonista. E poi, tra esperimenti e trasformazio- ni di colori realizzeremo disegni “naturali” tra mille sfumature. Informazioni e iscrizioni: Contattare la referente Referente progetto: La Badessa Stefania • 349 8748200 • labadessastefania@gmail.com www.fitogirl.it ARTISTI SPEZIALI ORGANIZZATO DA ADA Associazione Donne Ambientaliste ODV NUMERO INCONTRI 2 incontri DURATA DI OGNI INCONTRO/ LABORATORIO 2 ore LUOGO DI SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ In classe e nelle aree verdi limitrofe alla scuola o in un parco urbano. COSTO A pagamento 250 € INTERCULTURA DESTINATARI Scuole Primarie Obiettivi del progetto Costruire esperienze di educazione alla sostenibilità. Descrizione delle attività In relazione alle esigenze specifiche della scuola per quanto concerne le tematiche, i tempi e le modalità, verranno proposti e co progettati per- corsi sulle principali tematiche ambientali: ARIA-RIFIUTI-ACQUA-ENER- GIA-BUONE PRATICHE-MOBILITÀ, VERDE URBANO Informazioni e iscrizioni: Contattare il referente inviando una mail: gboselli@arpae.it Referente progetto: Giuseppe Boselli ESPERIENZE DI EDUCAZIONE SOSTENIBILE ORGANIZZATO DA ARPAE NUMERO INCONTRI Da definire con il gruppo insegnanti DURATA DI OGNI INCONTRO/ LABORATORIO Da definire con il gruppo insegnanti LUOGO DI SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ Presso la scuola Ambiente e sostenibilità COSTO Gratis
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=