Progetti in comune 2025-26

87 86 Sport e benessere Obiettivi del progetto Lavorare in gruppo, conoscere il proprio corpo, imparare i primi rudimen- ti della danza, attraverso giochi, letture e utilizzo di strumenti e attrezzi Descrizione delle attività Riscaldamento corporeo a terra e in piedi. Letture da cui creare coreografie. Esercizi di coordinazione. Creazione di una piccola coreografia finale. Lavoro in gruppo attraverso il corpo. Informazioni e iscrizioni : Inviare una mail a Info@spazioottoquattro.com o a framerusi@gmail.com Referente progetto: Francesca Merusi • 338 3062153 • framerusi@gmail.com SPAZIAMOCELA COSTO A pagamento 250 € DESTINATARI Scuole Primarie ORGANIZZATO DA Spazio84 ssd a rl NUMERO INCONTRI 8 incontri DURATA DI OGNI INCONTRO/ LABORATORIO 1 ora LUOGO DI SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ Nella scuola interessata COSTO A pagamento 250 € 4 incontri 500 € 8 incontri DESTINATARI Scuole Primarie Obiettivi del progetto Stimolare la motricità attraverso danza e disegno. Favorire l’espressione e la consapevolezza del corpo. Sviluppare la relazione tra spazio, forma, ritmo e gesto. Promuovere l’ascolto e la collaborazione nel gruppo. Rafforzare il legame tra arti visive e performative. Descrizione delle attività Il corpo che disegna. Attraverso semplici esercizi di movimento, con ausilio anche di attrez- zi specifici, i bambini esplorano come il corpo può “disegnare nell’aria” (spirali, linee, cerchi, zig-zag) con le braccia, le gambe, il busto, per poi riprendere le stesse forme attraverso il disegno. Utilizzo dei colori nel disegno riferendoli alle emozioni, per poi cercare di riprodurre gli stati d’animo attraverso il movimento. Restituzione finale per le famiglie attraverso video e foto, in cui i bambini mostrano le loro opere e una piccola coreografia che richiami i disegni esposti e ispirati dal movimento. Informazioni e iscrizioni: Inviare una mail a framerusi@gmail.com Referente progetto: Francesca Merusi • 338 3062153 SPAZIAMOCELA Disegni in movimento ORGANIZZATO DA Spazio84 ssd a rl NUMERO INCONTRI da 4 a 8 incontri (da concordare con la scuola) DURATA DI OGNI INCONTRO/ LABORATORIO 1 ora LUOGO DI SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ Presso la scuola interessata, sala spaziosa tipo palestra o sala multifunzionale Arte e linguaggi creativi

RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=