Progetti in comune 2025-26

89 88 DESTINATARI Scuole Primarie classi 1°,2°,3° e 4° Obiettivi del progetto Creare un immaginario personale, stimolare la creatività e la fantasia, conoscere storie di trasformazione. Descrizione delle attività Alla scoperta di libri che hanno in comune la capacità di stimolare un imma- ginario personale e che sono capaci di trasformarsi. Leggeremo storie ad alta voce e poi con piccolo atelier “apriremo le porte” all’immaginazione. Informazioni e iscrizioni: L’incontro andrà concordato preventivamente scrivendo una mail all’indirizzo malerba@comune.parma.it Referente progetto: Giorgia Parmigiani • Michela Ugolotti LIBRI IN TRAS.FORM.AZIONE ORGANIZZATO DA Biblioteca Malerba/ Settore educativi, Sistema Bibliotecario, Pari Opportunità e Tutela animale NUMERO INCONTRI 1 incontro DURATA DI OGNI INCONTRO/ LABORATORIO 2 ore LUOGO DI SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ Biblioteca Comunale Luigi Malerba Arte e linguaggi creativi COSTO Gratis DESTINATARI Scuole Primarie classi 1°,2°,3° e 4° Obiettivi del progetto Sviluppare l’immaginazione, migliorare la comprensione visiva, facilitare la comunicazione e la condivisione di storie. Descrizione delle attività Introduzione ai silent book e alla lettura ad alta voce. Lavoreremo a piccoli gruppi su silent book diversi, osserveremo le illustrazione e, alla fine, ciascun gruppo racconterà ai propri compagni la storia racchiusa nell’albo. Informazioni e iscrizioni: L’incontro andrà concordato preventivamente scrivendo una mail all’indirizzo malerba@comune.parma.it Referente progetto: Giorgia Parmigiani • Michela Ugolotti SILENT BOOK Raccontami una storia ORGANIZZATO DA Biblioteca Malerba/ Settore educativi, Sistema Bibliotecario, Pari Opportunità e Tutela animale NUMERO INCONTRI 1 incontro DURATA DI OGNI INCONTRO/ LABORATORIO 2 ore LUOGO DI SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ Biblioteca Comunale Luigi Malerba Arte e linguaggi creativi COSTO Gratis

RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=