A_160 maniere di cucinare gli erbaggi e i legumi - Salani -

CENTOSESSANTA MANIERE D I CUCINARE ERBAGGI. 2 5 tro poco di burro, pepe e sale, e altro brodo se occorre. F a te lo bollire alcuni is tan ti e servitelo caldo. 55 . Cavolo nero con le fe tte . A rro s tite alcune fe tte di pane alte un dito, strofinatele con l ’aglio, bagna te le un poco n e l­ l ’acqua dove ha bollito il cavolo, e versateci so­ p ra il cavolo stesso, scolato, condendolo con sale, pepe, olio e qualche goccia di sugo di limone. 56 . C a rdon i colle uova . N e tta te i cardoni (gobbi) togliendo loro i fi­ lam en ti che hanno a ll’esterno ; tag lia te li a pezzi lungh i 8 o 10 centimetri, e date loro mezza cot­ tu ra in acqua salata. R itira te li dal fuoco e g e t ­ ta te l i subito n e ll’acqua diaccia affinchè non anne ­ riscano. Po i asc iuga te li con un tovagliuolo, in fa r ina ­ te li leggerm en te e accomodateli in un tegame dove abb ia cominciato a bollire olio in quan tità sufficiente. Conditeli con sale e pepe. Quando i cardoni saranno rosolati da ambe le parti, versa­ tevi delle uova sba ttu te , ma avve rtite di non cuo­ cerle troppo. Serv ite li ne l tegam e in cui li ave­ te cotti. 57 . C a rdon i n e l tegam e . Mondate i cardoni, tog liete loro i fili, e ta ­ g lia te li a pezzi della lunghezza di 7 o 10 centi- m e tri ; fa te li lessare un poco con acqua e sale, r i t ira te l i dal fuoco, asciugateli pezzo per pezzo con un tovagliuolo, e accomodateli in un tegame con T 5 — 2

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=