A_160 maniere di cucinare gli erbaggi e i legumi - Salani -

Quando dovrete adoperarlo, agg iunge tev i la chiara de ll’uovo, g ià montata. 8. C a rdon i f r i t t i . Mondate i cardoni e g e tta ten e via le foglie guaste ; tog lie te loro i fili, e fa tene dei pezzi di g iu s ta lunghezza ; date a questi mezza co ttu ra in acqua bo llen te con sale, poscia asciugateli con un tovagliuolo, in fa rina te li, imm ergeteli in un uovo sbattu to , e fr igge te li con olio o burro, a p iace r vostro. Invece de ll’uovo si può adoprare la pasta suddetta . 9. Carciofi f r i t t i . Sfogliate i carciofi finche non g iunge te alle foglie p iù tene re e b ianche ; spun ta te li, monda­ tene i l gambo e fate di ognuno 4 o 6 spicchi, secondo la grossezza del carciofo ; m e tte te li n e l­ l ’acqua fresca p e r alcuni m in u t i ; ind i sgocciola­ te li e in farina te li. Montate fra ttan to qualche chia­ ra d ’uovo (una ogni 2 carciofi) poi mescolatevi anche il torlo sbattu to , e salatelo. Scotete bene i carciofi pe r spogliarli de lla fa rina superflua, qu ind i tuffateli n e ll’uovo e lasciateveli alquanto acciocché se ne imbevino. Infine g e tta te li in p a ­ della ad uno ad uno, quando l ’olio bolle forte, e r i t ira te l i appena avranno preso un b e l colore d ’oro. IO. Cavolfiore f r i t t o . Se vorrete frigge re il cavolfiore, ne esclude­ re te tu tte le foglie non adoprando che la sola 6 CENTOSESSANTA MANIERE D I CUCINARE ERBAGGI.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=