AGNELLI - Cuoco piemontese 1815 copia
8 I Doveri piccoli , e com e debbon o esser e collocat i sull a tavola ; imperciocché no n v ' è cos a p i ù spiacevole , ch e veder e un Servizi o imbrogliat o , confus o , o ma l dispost o , co – sa ch e guast a tutt o i l Servizi o , no n f a onor e n è a l Ma – str o d i Cas a , n è agl i altr i Uffiziali . Dop o 1' ultim o Servizi o d i Cucin a , i l Mastr o d i Ca – sa anelerà a veder e l e Frutt a nell a Confetturerìa, e l e farà ordinar e sopr a un a tavol a dell a stess a manier a , o somigliant e a quell a , co n cu i de e esser e post a all a ta – vol a de l Padron e , affin e d i be n osservar e , ov e colloche – rà i piatt i d i frutt a , d i compost e , ed altri . E pe r met – ter e i n tavol a l e frutt a , leverà generalment e tutt o ciò , «ho è sull a tavol a , e la tovagli a d i sopra . Avant i d i metter e i l prim o piatt o d i frutt a , e dop o ch e avrà ser – vit o d i tutt o , resterà u n moment o pe r saper e , s e niu - no avrà cos a a ridirgl i sopra . Dippo i anderà all a cucin a ad osservar e qnell o , ch e f u levat o d a tavol a , e s e v ' è cos a , ch e poss a servir e un a second a volt a , ordinerà a l Cap o d i cucin a d i farl a distribuir e all e tavole , ch e debbon o esser e fornit e dop o quell a de l Padrone . Quand o s i vorrà dar e u n Past o regolat o , bisogn a ave r riguard o a l n o m e rò dell e Person e pe r collocare i coper – ti , e all a qualità dell e vivand e pe r be n ordinarl e , af – fin e d i schivar e l a vicinanz a d ì du e piatt i dell j mede – sim a qualità senz a intramettern e un o d i altr a specie ; perciocché riuscirebb e d i mal a grazi a , e p o Irebb e sfor – zar e i l gust o d i qualch e Convitat o , no n amand o tutt i 3a medesim a vivanda . Cos a è questa , ch e accad e soven – te ne i gra n pasti . Convien e altresì osservar e l a form a dell a tavol a pe r la disposizion e de ' piatt i , e de * copert i , affinchè v i si a *'n ordin e tale , ch e ciascun o poss a prender e c i ò ch e Converrà a l su o gust o , e acciocché color o , ch e serviran - w p , no n patiscan o disagi o i n cos a alcun a , n è incomo – din o person a servend o , o differend o j i l ch e è cos a assa i spiacevol e , e ch e nulladimen o avvien e pu r tropp o so - ^ent e s allorché no n s i prendon o l e dovut e precauzioni , "e r qnegj o no n s i posson o KMÌ prender e tropp e misur e per siffatt e disposizion i , e spess o i p i ù espert i manca – no pe r difetl o d'attenzione , o pe r no n vole r prender e person e i n ] o r o a j u t o . «-pesse Yolt e u n Mastr o d i Gas a > ch e serv e nn a tavo - Mastro dì Casa. g U d i diec i ; o dodic i copert i , s i cred e molt o esperto valente . Pe r aver e quest a richiest a qu a l i t à, convie n sa perl a lavorar e , ordinarl a , e d eseguirl a ; allor a s i potr dir e ch e h a u n buo n p r i n c i p i », e - ch e arriverà a d e ser e un o de ' buon i Mastr i d i C a s a » § e i Signor i , c tengon o favol e , c - ch e voglion o aver e cos e regolat o , cesser o scelt a d ' u u uom o sopr a tutt o , ch e si a p to , pe r così dire , pe r tutt i gl'impieghi , co- i qual i rapport o quell o , ch e s e gl i vuo l conferir e , e ch e p uò adempir e degnament e , senz a un a somm a , e> perfet ta cognizion e d ' ess i , allor a s i eviterann o molt i incon venient i , ch e succedon o giornalment e nteli e Cas e , do si affid a l e p i ù volt e u n impieg o d i tant a importanz e conseguenz a a person e d i poc a esperienz a ; inconv nient i i n vero , ch e son o pu r tropp o frequenti- , e d qual i no n s i potrebb e i n altr a manier a rimediar e , per vi a d ' un a buon a scelt a d a principio . S P I E G A Z I O NE In Ordine Alfabetico D i var j Utensil j d i Cucina , e d i Credenza . I"3raggier a è u n vas o d i ram e u n po ' lung o , co n ans e a d amb i i lat i , e co n coperchi o d i bord volt o all ' insù pe r metterv i sopr a de l fuoco . Caffettier a è u n vas o , i n cu i s i mett e i l Caffè farl o cuocer e , e posci a servirlo . ' Campana , mobil e d i Credenz a ch e h a p i u ; enti . S i dic e Campan a a l cristall o de l bigott o , ch soffia ; i l coperchi o de l Compostier e d i cristallo . S i ch ma eziandi o Campan a i n term-n e d i credenz a « n o s t r o ment o fatt o a gu .s a d , forn o d i campagn a pe r cuoc le compost e r e d altr i frutti . r b * " Casseruol a , e coperchia . Dell e Cwiernol e v e n e se col manic o , e dell e rotonde , d i vari e grandezze . I lo coperch i devon o essere» d i ram e ben e stagnat o com la casseruole . Quell i , ch e usan o coperch i d i ferro- , o latte i p rischian o d i guastar e i l o r o intingoli } . peret
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=