AGNELLI - Cuoco piemontese 1815 copia

, 3 2 r > Capitolo XIX. sin o ch e la past a si a divenut a moll e , senz a pero - e » 8 si a liquid a , ind i v i aggiugueret e alquant i fiori d i ce ' dro confettat i co n du e marzapan i d'amandol e amare ' il tutt o be n fino , aggiustat e l e piccol e Foccóceie de'' * grossezz a dell a metà d i u n uov o sopr a dell a cart a un { J di butirro , indorand a i l d i sopr a co n uov a sbattute , a fatel e cuocer e pe r un a mezz ' or a a l forn o a d u n caio»* temperato . Ifoccaccia dì Brioche . Mettet e un a libbr a d i farin a sopr a un a tavola , ti» ' pastatel a co n u n JOCO d ' acqu a cald a , è d alquant o p' * di un a mezz'onci a d i lievit o d i pac e , inviluppat e que – sta past a i n u n pannolin o , e mettetel a i n qualch e luo* * eald o a rinvenir e , cioè pe r u n quart o d'or a nell'estate ) e pe r l o spazi o d'u n or a nel f invern o : metteret e posci * du e libbr e d i farin a sopr a un a tavol a coll a past a fatt i in lievit o , e d un a libbr a e mezz a d i butirr o , diec * uov i , u n mezz o bicchier e d ' acqu a , e d un'onci a circ a di sal e fino; impastat e i l tutt o coll a palm a dell e man ' be n insiem e pe r tr e volt e , spargendov i d i tant a i n tant o dell a farin a , e d inviluppatel a i n un a tovagli a pe r lasciarl a rinvenire nove , o diec i ore , tagliat e posci a quest a past a second o i a grandezz a dell a Poccacei a ch e Vorret e fur o , dandol e un a form a rotond a coll e man i > e d appianandol a u u poc o a l dissopr a , indorandol a col – le uov a ben e sbattut e ; fatel a cuocer e a l forno , cioè p e f le piccole. , l o spazi o d i un a mezz'or a , e pa r la gross * «sii un'or a e mezza . %'oceaccìa di Carne. La carn e ch e impiegheret e darà i l nom e all e Foccaei e t «omo d i lepr e d i conigli o , e d i bu e , s i fann o tut t B ad un a stess a maniera , co n quest a differenza. , ch e " Cacciagion e s i mischi a co n altrettant a carn e d i Be c ' caria . Per far e un a Foccacci a d i Monton e prendet e l a c< £ sci a , levaten e tutt a la Carn e dop o d ' averl e tolt a la p el " le , mottett o quest a carn e co n un a libbr a d i lard o ta gliat o i n dad i , se i ross i d'uova , sai e e spezi e fin 6 ' un mezz o bicchier e d ' aequavit a funghi , cipoll,i» e * Hètta Fastìéeierìet, Xxi p r e t e n s o ]©, e d alquant o d i echalote , i l tutt o triturat o mettet e dell a fett e d i lard o ne l fond o dell a casssruol a c l a fars a d i carn e sopr a dop o averl a be n mischiat a ca n tutt o i l condiment o , fatel a cuocer e a l forn o almen o pe r tr e or e : cott a ch e si a , lasciatel a raffreddil e nell a cas seruol a , ind i toglietel a pe r metterl a sopr a i l piatt o ; lasciatev i l e fett e d i lardo , ch e son o attorno'all a Foc cacci a , raschiat e leggerment e co l coltello , e servit sopr a d i u n piatt o guernit o d i un a serviella» Altra Pasta d' Amandole? Pilat e l e amandole , e po i teglìatele i n filetti sottili; , fatel e seccar e a l forn o , e lasciatel e raffreddir e : piglia te ogn i onci a d i amandol e un ' onci a d i zuccar o , e d ogn tr e onci e dell e suddett e u n chiar o d ' nov o , mescolatel assieme , po i pigliat e degl i ubbiad i , ossi a ostie , e d i stendet e sopr a i a dett a Fast a , fatel a cuocer e a forn lentissimo . La stess a Past a s i pu ò metter e nell e cassett e d i car ta , e d anch e sopr a u n sfogli o d i ram e unt o d i cer sottilment e , e po i tagliat e com e l e coppe . JF*ccca«cja di Riso* Mettet e i n un a piccol a pignat a quattr ' onci e d i ria© ®?n lavat o , fatel o crepar e a l fuoc o co n u n bicchier» d' acqu a , ind i aggingnetev v de l latt e quant o basterà Per farl o cuocer e , e quand o sarà consistente , lasciate - \° raffreddi.» e : po i fat e un a past a co n un a libbr a éi wi.nà , sale , quattr o uovi , un a mezz a libr a di-butirro , *d i l ris o • impastat e i l tutt o assiem e , e formaten e una Peccacel a , indoratel a co n uov i sbattut i , e fatel a cuo cer e a i forn o pe r l o spazi o d ' un'or a , oppur e sott o ad *u coperchi o d a tortiera . Sovvengav i d i Unget e k « *a , sopr a cu i volet e metter e l a Foccaccia . .F tecactìa perforata. Prendet e delt a past a sfogliat a ; format e du e Foce-accia 'gual i d,.i! a grandezz a de l piatt o d i tramesso , e della» lassezz a d i du e scud i pe r ciascun a : metttt p Kjjlb jj&v*-

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=