AGNELLI - Cuoco piemontese 1815 copia
3 44 ' Capìtolo XXft. Lagnat o nell'acqua , po i nel zuccaro , e subit o ritira»» immergetel o d i nuov o nell'acqua , ch e avret e cur a a ' tenerl a i n u n bicchier e coll a sinistr a mano , e se i l zu c ' car o secc a nell'acqu a , e ch e premendol o coli e dit a s i rompa , è segn o ch e è temp o d i metter e i l Frutt o n e ' zuccar o , e d allor a l i faret e dir e du e boli i l u n coperto i pòi ritirat e la confettur a da l fuoco , passatel a all a sta' | mign a , e mettetel a subit o ne'vasi . Quand o sarà fredd a , coprit e i vas i bagnand o la primi 1 cart a , ch e volet e metterv i sopr a nell ' acquavit a , affili' ch e l a Confettur a s i conserv i meglio , osservaret e quest» metod o i n tutt e le Confettur e , e giamma i copriret e 1 vas i , se la Confettur a no n è de l tutt o fredda . Confettura di gelatina cT Uva spina alla Cittadina, Bisogn a chiarifi'ciré i l zuccar o , com e all a pag . 33 i < prendet e posci a l ' Uv a spin a , ch e metteret e i n un " pentola , e fatel a imbianchir e a l fuoco , facendol e dar e du e o tr e boll i ; mettetel a posci a a sgocciolar e sopr a atf * stamign a : misurat e posci a i l sug o , ch e avret e ricavat o dall'Uv a spina , e metteret e altrettant o d i zuccar " chiarificat o i n un'altr a pentol a ch e faret e cuocer e ali * consistenz a d i casse , cern e i l precedent e , e v i m e t t e' ret e dentr o i l sug o dall'Uv a spin a /facendol e dar e d «J < boll i b m copert a , schiumatel a ben e , e mettet e ind i l f l gelatin a ne' vasi . Confettura di gelatina di Pomi. Si f a nell ' Istess o mod o ch e quell a d ' Uv a spin a , co' 1 quest a differenz a ch e bisogn i estrarr e i l sug o de'poro' ) facendol i bollir e i n alquant o d'acqua , posci a l i passeret e in un a stamigna , premendol i ur i poco : e v i serviret e di quest o sug o pe r metter e ne l zuccar o L a cottur a è I 1 stess a coinè quell a d i Uv a spin a , vo i conosceret e giust a cottura , mettend o la schiumor a nell a pentola , " cavandol a co n tenerl a alquant o inclinat a , se lcigelatin 3 ne l colar e dali a sch'nmor a cad e i n form a d i perl a , ' ' ch e è segu o ch e è cott a , metteiel a subit o ne' vasi . Delle Confetture te. ò$ Marmellata di Pomi. Fat e bollir e nell'acqu a de'pom i d i ranell e intieri , finche cominciano a d esse r moll i sott o le dit a , po i met te el i nell ' acqu a fresc a pe r levarl i a ciascun o l a pell e , posci a fatel i passar e all a stamign a premend o forte , met – tend o ci ò ch e v i sarà passal o i n un a pentol a pe r farl o disseccar e a l fuoc o , sin o ch e la Marmellat a si a be n cons stente . Fat e cuocer e second o i l pes o dell a Marmel lat a altreltant o zuccar o i n consistenz a dell a gra n piuma , così dott a la settim a cottur a de l zuccar o pag . 33 a , mi – schiat e tutt o insieme , rivolgend o co n un a spatol a , o Succhiaj o d i legn o , po i rimettetel a su l fuoc o rivolgen – ol sempre , e d allorché cominci a a bollire , levatel a , c mettetel a ne'vas i , quand o posci a sarà alquant o in – t epidit a , no n copritela , finché la Marmellat a si a af – fatt o fredda . Marmellata di Prime. Tagliat e le Prun e , ch e volet e impiegare , levandol e !' nocciol i , fatel e bollir e a l fuoc o , finché sian o ridott e J n marmellat a , passatel e all a stamign a , e rimettet e a l fioc o ci ò ch e v i sarà passat o , e fat e bollir e , finché l a 'harraellat a cominc i a d attaccars i all a pentol a , ind i Mettetev i altrettant o zuccaro , quant o avret e d i mar – mellat a , mettet e i l zuccar o co n u u quartin o d'acqua , ^t e bollir e , e schiumar e , l a giust a cottur a de l zuccar o }*> conosceret e , immergend o du e dit a nell ' acqu a fresc a , ' Q di mettendol i ne l zuccar o ; dippo i nell ' acqu a , se i l 'ai car o attaccat o all e dit a s i romp e nett o , allor a v i 'ietteret e la marmellat a pe r stemprarl a ne l zuccar o , '''volgendol a sempr e finché frem e , ind i mettetel a ne i ^*s i , e quand o sarà fredd a , spargetev i u n poc o d i zuc - ^ro fino sopra . Confettura di Prune. Prendet e l e Prune , ch e v i sarann o p i ù i n gr i do , '°»oe mi» abell e eo . , fatel e imbianchir e , e quand o sa - * a ")i o moll i sott o le dita , ritiratel e co n l a schiumor a {• rilettotel e nell'acqu a fresc a , chiarificat e cinqu e l i h r e d i zuccar o pe r ogn i centinai o d i Prune , mettet e
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=