AGNELLI - Cuoco piemontese 1815 copia

346 Capitolo ÉXlL le Prim e a d un a ad un a ne l vaso , affinchè no n s ì gua * stin o , e sopr a versatev i i l zuccar o u n poc o p i ù tiepido : ogn i giorn o sera , e mattin a metteret e a sgocciolar e l a prun e sopr a d ' un a stamign a , e faret e bollir e j l zuc – car o , schiumandol o bene , posci a rimettet e l e Prun e nel vas o , versandov i sopr a i l zuccar o , e faret e l a stess a operazion e pe r lo spazi o d i quattr o o cinqu e giorni . B i – sogn a ch e l a Prun a Reine Claude si a verd e , e l e altr e Pinn e de l lor o colore : all a fin e se vedet o ch e i l zucca – ro no n si a abbastanz a i n siropp o all ' ultim a cottur a , l o tiraret e all a su a consistenza , aggiugnmdov i du e bicchier i d' acqu a pe r disgrassarlo , allor a anco r bollent e - getta – tel o sull e Prune . Confetture d' Albicocche intere , e per metà. Si us a l o stess o metod o pe r l e Albicocch e , com e s ì è fatt o all e Prune . Marmellata di Peri, Fatel i cuocer e nell'acqua , finché sian o tener i sott o le dit a , l a quantità d i Per i , ch e volet e , levatel i l a pell e , e prendet e sol o la polp a , la qual e ^tasseret e i n una stamign a , mettendol i a l fuoc o co n rivolgerl i sem – pre , finché comincin o a d attaccars i all a pentol a , po i second o i l lor o pes o mettet e altrettant o zuccaro . nell a pentol a co n u n quartin o d ' acqu a facendol o bollir e , ed ischiumar e , continuand o a farl o bollir e fin a tant o ch e immergend o dentr o la schiumor a , e scuotendol a si alzin o lungh e scintill e d i zuccar o unit e assiem e , allor a met – tetev i l a marmellat a pe r stemprarl a assiem e a l zuccar o sopr a i l fuoco , quand o principierà a fremere , mette – tel a ne ' vasi , e quand o sarà fredd a , aggiugnetev i sopr» ile i zuccar o fino. Confettura d' Albicocche verdi , ed Amandole verdi, Dop o ch e lor o avret e levat a l a lanugin e , o si a pei ^ dali e A! b cocch o , e d Amandpl e , com e sopr a si è dett o ali a composta , fatel e cuocer e nell'acqu a i > e "a stess a tnmi*r» finché pungendol e co n un a spula , entr i d e n » r 0 Delle Confetture ee. 34 / facilmente , e l e Albicocch e caschin o d a lor o stesse Chiarificat e un a libbr a d i zuccar o po r ciascun a libbr a di frutt o , facend o bollir e i l zuccar o pe r quattr o , o inqu e giorn i ser a , e mattin a senz a i l frutto , ch e m tteret e a sgocciolar e , com a s i é dett o all e prun e , e posci a le metteret e ì u u n vas o d i terr a , versandov i dissopr a i l zucca)'" , procurand o ch e rest i u n poc o p i ù tiepido . Quand o po i l e Albicocch e , ed Amandol o saran – no ba u verdi , allor a la confettur a sarà fatta . Conftttura d' Agretto. Levat e tutt e l e sement i dell'Agresto , e mettet e un a libbr a d i zuccar o pe r ciascun a libbr a d i frutto , posci a pigliat e un a part e dell'agresto , ch e metteret e nell a Pentol a , mettendov i anch e un a part e d i zuccai o sopra , '1 qual e dovrà esser e i n polver e , aggiugnendov i posci a Un'altr a part e a'agrest o sopr a co n un'altr a part a d i fcUccaro , e così continuand o U n suol o sopr a 1' altr o sin o alla fino : allor a mettet e 1' agrest o sopr a i l fuoc o pe r farl o bollir e dolcamente , finché divengh i be n verde , i l c '-;e sarà u n segnò cert o dell a perfett a cottur a , e met – tetel a subit o ne'vasi . Confettura d' Agresto intiero. Per ogn i libbr a d i frutt o bisogn a metterv i un a libbr a zuccar o i n polver e , aggiustand o ben e i l tutt o nell a botol a , e facend o cuocer e copr a u n buo n fuoc o : fic– aio bollir e be n copert o du e o tr e boll i , e se 1' agrest o l 'cn é be n verd e , bisogn a lasoiarl o bollir e a fuoc o len - ,°> finché si a divenut o be n verde , allor a po i l o met - '«rete ue vasi . Marmellata d' Agresto. i Mettet e a l fuoc o dell'acqua , e quand o sarà vicin a a u ' l i r e , mettetev i dentr o quattr o I bbr e d'agrest o , le - J a "dogl i prim a i l grappol o , e cominciand o a bollir e I Va tel o da l fuoc o , coprendol o pe r farl o rilorna r verde , | bandol o nell a stess a acqu a finché si a affatt o fredd a , fatel o posci a pe r passarl o all a stamign a , e cavarn e i l 1 d i marmellat a ch e potret e , premendol o fortement e ° u U n cucchiajo , meitot e posci a la marmellat a in atta

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=