AGNELLI - Cuoco piemontese 1815 copia

4 nella presente ristampa sì è procurato di accrescervi nuove aggiunte le più addattate a l gusto della nostra Lombardia , essendo questo V unico oggetto nel dar alla luce il presente Libro. Ho procurato di schi– vare la grande spesa, e di addattarmi ad un metodo il pia semplice e proprio , la– sciando in disparte ciò , che serve solo per li più opulenti j se il gusto vi perde alcuna cosa, la sanità al contrario ne riceverà un notabile giovamento. Sovven– gavi che questo Libro non prepone regole di ben dire, ma, di ben condire. Vivete felici. I D O V E R I. DEL MASTRO DI CASA, I dover i d ' u n Mastr o d i Cas a , pe r esser e Len e aden* piut i , dimandan o cur e molt o seriose . L e prim e , principal i risguardan o Ja Spes a general e , ch e si fa gior nalment e i n un a Cas a , second o l'ordin e , eli ' egl i rice ve da l Padron e , cu i serve . Per esser e buo n Mastr o d i Cas a , bisogn a esser e sta to buo n Cap o d i Cucin a , o Confetturier e : quest ' arti – col o gl i porgerà assa i lum e pe r renderl o perfett o nell a sua carica . De e esser e be n informato , e capac e d i sta bilir e , e mantener e i l buo n ordin e nell a Casa . Allorché entr a nell a sua caric a , de e formars i u n pia – no general e d i tutt o ci ò , d i cu i è incaricat o da l su Padron e ; e de e seguir e l i d i lu i ordini . De e intender sel a co l su o Cap o d i Cucin a , e somministrargl i tutt e lo cose» necessari e j e col Confetturier e similment e ; e. pe r fine rende r cont o d i tutt o a l Padrone , affinchè l o segni , il qua l Cont o conserverà egl i co n tutt a la cur a , pe r rappresentarl o a] bisogno . Appartien e a l Mastr o d i Cas a i l sceglierà buon i C u » , chi , e Confetturier i , e altresì buon i Negoziant i , oo - me Droghier i , Pizzicagnol i , cioè Salsamentarj , e d a l – tri Venditor i d i cos e mangiativ e servibil i pe r la Cucin a pe r esse r be n fornit o d i tutt o ci ò , ch e potrà abbiso – gnar e , avend o la facoltà d i cangiarl i , quand o no n ser - vo n ben e , e quand o s ì gl i u n i , ch e gl i a ]tr i no n s i trovan o sufficientement e capac i , o no n tann o i l lo r do ver e : i n difett o d i ch e egl i no n pu ò S t ì r v j r e i l s u o Padron e , com e conviensi . Egh dev e po r cur a a provveders i a ; t u t t 0 c i o f c h e è necessari o nell a Cas a , e d i conceder e ci ò , ch e è ne cessari o , ai-domestic i , senz a affliggerl i i n alcu n modo guardandos i però d i no n dar e alcun a cos a d i tropp o a veruno , affinchè no n si dissipin o i ben i de l Padrone . Tocc a a lu i i l contrattar e co n qualunqu e sort a d i

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=