AGNETTI - Nuova cucina delle specialità regionali - 1909 cop

7 6 terra, poi tagl iateli a fettine sottilissime. Ne l lo stesso modo taglierete mezzo chi logramma d i formaggio grasso e dolce, che in Romagna è detto formaggio da pasteggiare. Avrete anche un ettogramma e mezzo abbondante di burro e un ettogramma d i ol io finissimo. Prendete poi una tegl ia mol to larga d i rame e stendetevi uno strato di burro e formaggio, e sopra quel lo uno strato di tartufi. Poi un al tro strato d i burro e formaggio e* un altro di tar– tufi, e così v ia v ia finche avet e roba, avvertendo che lo strato sopra a tutti, sia di burro e for– maggio. Vuotatevi sopra l 'ol io, coprite con un testo e cuocetelo con fuoco sotto e sopra. Quan– do sentite che bol le, aspettat e ancora-cinque mi– nuti perchè i l formaggio abbia i l tempo d i struggersi, quindi servite ben caldo e possibi l- mente con sotto uno scaldavivande. Fritt o composto. Latte, mezzo l itro. Far ina, tre cucchiaiate. Burro, mezzo ettogramma. Parmigiano grattato, due cucchiaiate.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=