AGNOLETTI - Manuale del cuoco Tomo I - 1832-34
xi ir servirà ci ' esempol per. tenere in dovere g li a l t r.i Di s t r i bu ias c ad ognuno la p r o p r ai a z i e n d a, acciò non nasca confusione n el l avoro , come di sovente succede , spec i a-l mente nei gran p r a n z ,i che al cune vol te sono ma l i ss imo serv i ti per poca cogni z i one di non aver bene compar t iot i l l a v o r o, ed a l l ora nasce sc iupo di r oba i r r ag i one vo l,e o d ii , l i t i gi , e m i l le a l tir i nconv en i en t. i INelle dovut e . s tag i oin faccia tut te le p r o v i- s i oni ada t t a t e, non solo di c a r ni s a l a t e, bu t i r ro ch i a r i to , f rutit seccati , ma facc ia le conserve di p om i d o r o, le glasse e b r o di in t ab l e t t e, la conserva di a c e t o s ael mo- s t a r d e, ed a l t re salse c ons e r v ab i l,i le ma r- m e t t e, le gelat ine di f ru tit , e le conserve di erbe e f rutit , tanto in sale che in ace- to o d i ssecca t,i e perciò è mo l to necessaroi che un buon Cuoco non solo deve essere mo T to abi le nel suo me s t i e r e, ma deve es- sere perfetto Past i cc i eer . ed aver c o gn i z i oni d e l l ' a r te del Cr edenz i eer p er far bene le ma rme l l a t,e le gelat ine e le conserve. Un perfetto Cuoco deve non solo d i s e gna r,e ma converrebeb che avesse imparaot ancora a mode l l aer qual che f igura , o rna ti ec. , mentre avendo queste cogni z i oni , potrà f igurare con mol to decoro senza andar sog- getto ad a l t ir a r t i s t, i i quail o per i n v i dai o per ignoranaz )i fanno sf iguraer in tut to. S ia poi mol to v i g i lanet su lal p u l i z i ,a e so- pra la stagnatuar dei r ami , mentre p o t r e b- bero nascere dwl funesti cfFett.i
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=