AGNOLETTI - Manuale del cuoco Tomo I - 1832-34

*3 >o mondana, e riempitele <*on tartufi in fetti- ne ; butirro, erbe fine, sale e droghe ; av- volgetele in più fogli di carta imbutirrati, ovvero, dentro la rete propria o di maiale, fatele cuocere ad un forno temperato, ov- vero arrostite allo spiedo, e poi servitelo sopra un buon ragù di tartufi o di prugnoli con sugo di limone». Animelle allacendre. Orduvre. Condite delle animelle con sale,, pepe ed erbe fine, indi avvolgetele dentro la carta imbuti irata, e poi dentro altra carta bagnata d'acqua ; fatele cuocere sotto le ceneri , scartatele 0 e servitele cosi naturali ,^ o con sugo di limone o culi. Animelle alla milanese. Orduvre. Imbianchite le animelle, e po- netele a marinare dentro, la malvasìa per un 1 ora ; indi, incartatele , ma condite con sale , but i rro, pepe ed erbe fine, e fatele cuocere arrosto, e poscia servitele con una salsa piccante. Animelle panate in ogni modo. Orduvre.. Le animelle cotte in bresa o in altro modo intere e senza piccare, ripiene, o natural i, ungetele con butirro, rosso d'uo- vo , o con una. besciamella , o con una sen- teminult ; indi panatele, aspergetele con bu- t i r r o, fategli, prendere colore al forno o sulla gratella, e servitele con sotto una salsa a vostro piacere»

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=