AGNOLETTI - Manuale del cuoco Tomo I - 1832-34
I li P R E F A Z I O N E. D o p o avere io dato alle stampe i iegli anni scorsi tre opere di Cr edenza e due di C u c i n a, mi sono accinto di nuovo a farne due altre separate sopra le ar ti sudde t t e, mo l to più copiose in ogni r a- mo di lavori , e specialmente sopra o gni specie di pasticcerìa di gusto i ta l iano ed o l t r amon t ano, che sono non solo d i bel colpo d' o c c h i o, ma riescono d e l i- ziosissime a mangiarsi. In quel la d e lL Cr edenza ancora ho descritte tutte le lavorazioni d i que l l ' ar te con molte nuo- ve scoper te, e che al presente sono d i mod a. A d a l cuni ha fatto spec i e, che uno il quale esercita la professione del Credenz i ere abbia potuto scrivere sopra quel la del la Cu c i n a. R i s pondo a questa obb i ez i one, che senza citare esempi d i o l t ramontani i quali sono espertissimi in ambi due queste a r t i, d i c o, che nel la nostra I t a l i a, t d in R o ma ancora , vi
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=