AGNOLETTI - Manuale del cuoco Tomo I - 1832-34
5i d' erbe ed o l io ; i n di digrassaet , co l or i t eol con sug o, t i rat e lo a g iusat co t tuar , e c h i a- ri lì catelo come V aspie di grasso* Spezie diverse per condimento delle vivande. Spezie comuni. C a n n e lal garofanaat once sei Pepe garofanaot once d o d i ci Zenz e ro u n' onc ia A n i si mezz' oncai C o r i a n d oi l un* onc ia e me z za. Si pesti i l tutto s o t t i lme n t e, e si passi per se tacc i o, e vo l endo, vi si può agg iun- gere due o t re once di pepe forte. Spezie fine. Cann e lal fina u n' oncai Pepe garofanaot once quat t ro C o r i a n d oi l mezz* oncai Ga r o f ani una quarat d' onc i a. Si pestano come le spezie conuini y e po- trete un i riv me z z' oncai di pepe f o r t e, se volete. Spezie sopraffine. Cann e lal fina due -once U na noce moscata Ga r o f ani raezz* onc i a. Si fanno come le al t re spezie qui sopra d e s c r i t t e, e se v o l e t e, potrete aggiungervi un poco di pepe pesto. Tu t te le spez ie conse r t i no dent ro vasi che siano bene ot- t u r a t.i
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=