AGNOLETTI - Manuale del cuoco Tomo II - 1832-34

65 da cupellott i co n past a fatt a d i onc e tre- zucchero , quattr o d i butirro , e d once - otto farina ; indi riempitel i co n un a com – posizion e fatt a d i tr e onc e d i butirro , tr e once d i zucchero , tr e onc e d i passerin a di Corint o , se i ross i d ' uovi, du e onc e d i farina , quattr o bianch i i n fiocca, e odor e a piacer e ; osservat e ch e i l tutt o va ben , sbattut o pe r mezz ' ora prim a d i metterv i la fiocca ; fat e cuocerl i ad u n forn o tem – perat o , e servitel i naturali , o glassat i , e guarnit i co n buo n gusto . Stelloni alla Maltese. Orduvre. Passat e su l fuoc o dentr o un a cazzarol a de i dadin i d i magr o , e d i ro – gnon e d i mongan a co n erb e fine, lard o rapato , proscritto , sale , e droghe ; indi Pestat e tutt o be n fino ed unitec i un a fett a di buo n lard o imbianchit o ; dop o ch e i l tutt o sarà be n pest o aggiungetec i circa du e Parti d i mollica d i pan e inzuppat o ne l brod o fredd o , e be n spremut o , u n poc o di pignoli , pistacch i T e scorzett a tritat a , e uovi ; format e dell e stelle , indoratele , spanatele , e fatel e cuocer e co n molto - butirr o i n un a tiella ; indi scolatele , e servitel e co n un a salsa , o ragù sotto . Rissolotti di zucca alla Genovese. Antremè. Imbianchit e dell e fett e d i zuc – ca lung a , abbenchè l e giall e son o preferi – bili ; passatel a pe r setacci o , e fatel a bene ' asciugar e a poc o fuoc o dentr o un a cazzar – sela ; unitec i un poc o d i erb e fine passat r Man, di Cuc, T, II. 5

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=