AGNOLETTI - Manuale del cuoco Tomo II - 1832-34
68 maneggevole , e quand o staccherà dall a cazzarol a sarà bastantement e cott a ; ve satel a sull a tavol a dell a pasticceri a , e fa tela be n raffreddar e ; tiratel a con lo sten darell o alla grossezz a d i mezz o scudo , con un a penn a ungetel a leggerment e d butirr o appen a squagliat o ; ripiegat e l past a in pi ù volte , e tornat e a tirarla , ungerl a un ' altr a volt a co n butirr o , e co faret e pe r quattr o volt e ; allor a tornat e tirarl a pi ù grossamente , e co n un tagl past a formaten e tant i tondi , che friggere di be l color e , e l i serviret e polverizzat di zucchero . Pe r cambiar e s i posson o far ripieni d una marmellata , o d i un a crem a pastic Giera saldandon e du e tond i pi ù sottili in sieme con uov o sbattuto , ed u n poc o crema , o d i marmellat a framezzo . Provaturg , e diverse vivande che si fanno con esse. Antremè. Pe r far e de i crostin i divers cori le provatore , farete , com e appresso Tagliat e dell e fettin e d i mollica d i pane in quell a form a che-vorrete , e ponetec i so pra de i filetti d i prosciutto , o di alici dis salat e , coprit e con allre - fett e d i provat ra , e coudite - con parmegian o grattat o volete , butirro, , ed un'idèa d i sale- , e pe pe ; fategl i prendere-u n leggier o colore-so to il test o dentro , un a tiella imbutirrat a «• servit e l ì crostin i ben caldi con butirro sopr a squagliato - L e fettin e d i pane-potrete"
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=