AGNOLETTI - Manuale del cuoco Tomo II - 1832-34

8 9 sono cuocer e ne i cupellott i , o nell e cas - settin e fritt e d i carta. Bissale di più qualità. Orduvre. Tirat e un a sloglia d i pasta bri» s è ( ved . i l cap . della pasliccìeria ) , e taglia– ten e tanti tond i co n un tagli a past a ; indi ponetec i ne l mezz o un poco d i fars a qua– lunqu e , oppur e u n salpiccon e colto, e 'redd o ; format e com e tant i ravioli be n saldati all ' intorno . fatel i frigger e d i be l colore, e servitel i molto caldi. Si fann o ancor a dell e rissol e con fettin e di carn e rott a , e rifredd a , le qual i invol– geret e d i fars a , e le friggeret e indorate , o a Ppanate , o intint e nell a pastella . Biscotti alla Spaglinola. Orduvre. Coprit e dell e fett e d i mollica di pan e co n farsa , o co n un salpiccon e , Ragnatele co n brod o buono , infarinatele , 'odoratel e , friggetele , e servitel e ben calde . Invec e dell a fars a , o de l salpiccone , sono ottim i da fars i co n filetti d i polleria , 0 d i prosciutto , o d i provatin e , o d i lualch e buo n formaggi o , o d i ricotta . Biscotti alla marinara. Orduvre. Abbiat e dell e fettin e d i pan e c " e copriret e co n filetti d i alici ; bagnatel e Poscia co n acet o , infarinatel e , indoratele , lr 'ggetel e , e servitel e subito . Co n le alici Potret e unirci, se volete , qualch e capper o l r ' t o ancora . Invec e dell e alici potret e servirvi ancor a d i qualch e altr o salume .

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=