AGNOLETTI - Manuale del cuoco Tomo II - 1832-34
Biotta co n quest a composizion e , fatel a cuo« Ce r e a d u n forn o temperato , e servitel a subit o glassat a co n zucchero , e pal a ro – date . Pane alla finanziere. Antremè. Abbiat e un a pagnott a rapat a a ' d i fuori , vuotat a al d i dentr o , ed inzup – pat a co n latt e condit o d i zucchero , riem- P'tel a d i qualunqu e crem a , o marmella - * > e ponetel a su l piatt o ch e dovet e ser – ate , ricopritel a tutt a co n fiocca mescolat a C o n zucchero , fategl i prender e u u be l color d ' or o a l forno , e servit e subito . Pane alla puliola. Antremè. U n pan e ripien o com e quell o ?"a finanziere qu i avanti , l'infarinerete ; I n d i l'indoraret e bene , l o faret e friggere , e posci a lo serviret e glassat o co n zucchero , e pal a rovente . Pane alla Siciliana. •dntremè. Abbiat e un a libbr a d i pistacchi , 0 d i mandol e macinate , oppur e metà de - S' 1 u n i , e metà dell e altre , unitel e a d Una libbr a d i zucchero , 1' odor e ch e vor - r f t e j dodici ross i d ' uova , e d i bianch i sbattut i i n fiocca; ponet e posci a quest a *°niposiziooe dentr o i l piatt o co n u n bor – dino all ' intorno, . fate cuocer e ad u n forn o temperato , e servit e co n zuccher o fino So pra < Panetti in più modi.' -antremè. I piccoli panetti , o le Casset- n e d i pan e , s i posson o servir e i n vec e M an. di Cuc. T. II. 7
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=