AGNOLETTI - Manuale del cuoco Tomo II - 1832-34

H')»lche cappero , e dodic i uova crud e : me– scolate ben e tutt o insieme , e versat e l a Composizione dentr o una cazzarol a barda – ta , fat e cuocer e a l forno , e servit e posci a gatto ben digrassato , con sopr a un buo n culi d i vitella, e sugo d i limone . Dentr o la composizion e crud a d i quest o gatto v i si pu ò unir e ancor a una panat a C'rca la metà dell' inter o volume . Gnocchi all' acqua. Antri , e Terrina. Ponet e a bollir e del - " arcpia , o de l latt e con sale , ed un pez - Z o d i butirr o ; indi ponetec i dell a farin a Per formar e un a past a maneggevole , e 'atela ben cuocere , finché staccherà dall a cazzarola ; allor a levatel a da l fuoco , e fa– tela raffreddare ; po i unitec i ott o uova in – ter e per ogn i libbr a di farina , e due onc e "> parmegian o , e quind i stendet e la past a sopra un coperchi o d i cazzarola . Abbiat e dell'acqu a bollent e al fuoco con i l sale , Ponetec i dentr o i gnocch i poch i pe r volt a C o n i l manic o d i una cucchiai a , e quand o sarann o cotti , e ben spongosi , conditel i con Parmegian o e butirro , e servitel i 5 alcun i V l aggiungon o dell o zucchero , e cannell a pesta . Potret e ancoi a tramezzar e i gnoc – chi con besciamella , o capo d i latte , o con fett e d i provatur a , o con i l solo par - m egian o e butirro , e fargli prender e colore nel forno . Gnocchi ai ponti di terra. Antri , e Terrina. Mesciat e la terz a

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=