AGNOLETTI - Manuale del cuoco Tomo III - 1832-34 copia

iò8 movend o con l a cucchiaf a d i legno , e quand o sarà strett a l a passeret e pe r setacci o , la serviret e fredd a ne l piatto , e , s e volete , glassatel a d i zuccher o co n pal a rovente Invec e de i pistacchi , pe r variare , s i f con nocchi e o co n mandol e macinate . Crema Jaspè. Antremè. Abbiat e un a crema bianca licata, gi à preparat a ne l piatto , e fredd schizzatel a pe r tutt o co n piccol e goccett e di conserv a d i amarante , d i cioccolat a ra pat a o squagliat a , d i color e verd e o altr o che troveret e descritt o ne l trattato de credenza i n fine d i quest ' operett a ; gua nit e i l bord o de l piatt o d i uova marenghe e servit e l a crem a be n decorat a co n p lizia Creme diverse di mandole o di pi Antremè. Co n i l latt e d i mandol e invec e di quell o d i vacc a o altro , potret e far e divers e creme , ch e potret e sceglier e i n quest o capitolo . Ne i giorni d i magr o po tret e fa r l e creme delicate co n latt mandol e be n dens o , e passat o pe r salvie ta . zucchero , farin a e bianch i d i uova . Con i l latt e de i pistacch i potret e fa dell e crem e diverse , co-in e co n quell o d i mandole . Quest i latt i d i mandol e e d i pistacch i si posson o adoperar e ne i giorni d i ma gro , e d ancor a pe r variazion e di capriccio . Si dev e però avvertire , ch e quest i du e lat – ti no n sono biun i pe r l e crem e veloule'es.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=