AGNOLETTI - Manuale del cuoco Tomo III - 1832-34 copia

153 far conoscer e l'economia , e l ' u t i l i t à , ch e apportan o i forni , ed i potagg i all ' uso tedesco . Qu i i n Itali a no n se ne fa è ver o la speculazion e , attes o 1' abbondanz a dell a legna , e de l carbon e : ci ò no n ostant e se qualcun o voless e adottar e i l sistem a u e trovarebb e un'utilità vantaggiosa , tant o nell'interess e ch e pe r la gra n pulizia. Osservazione sopra i forni , e fornelli economici. In Germania , ed i n altr e part i de l nor d dove la legn a è a car o prezz o , hann o de i piccoli forni, e de i fornelli molt o econo – mici e d i gra n risparmio . L i forni son o fatti ne l seguent e mod o : si form a una cass a di ferr o dell'altezz a d i un palmo , e fino a i due , e p i ù ; larg a da un palm o e mezz o fino ai du e ; e d i sfond o d i un palm o e iiuvzo fin o ai due , e du e e mezzo ; i n avant i v i è un sol o sportell o , ovvero due , cioè post i in mod o . che venghin o a chiu– der e amb i alla metà dell a altezza , e ch e si possan o aprir e separatamente , INell' in – tern o a i du e lateral i dell a cass a , v i son o diversi canal i distant i circa quattr o o cin– que pollici un o dall' altr o pe r incanalarv i le lastr e dov e si dev e cuocer e l a l'uba . Quest a cass a si pon e dentr o un van o ne l •miro , e dev e sta r distant e tr e pollici d a tutt i i lati , e ne l mur o superior e i n u n canton e v i dev e esser e uno sfogator e inca – nalat o pe r manda r vi a i l fumo , co n un a valvola att a pe r aprir e e chiuder e i l canal e

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=