AGNOLETTI - Manuale del cuoco Tomo III - 1832-34 copia

t e ci dentr o l a fiocca degli ott o bianchì d' uov a , e maneggiat e co n diligenz a sopr a Un lent o fuoco ; appen a vedret e ch e l a coni» posizion e è be n cald a e spongata , s i -vers a dentr o un a stamp a , s i fa congelare , e po i Sl serve . Gelatina di pondo alla Parigina. •dntremè. Prendete-un a fogliett a d i gè- latina di pondo, com e è descritt a i n que – sto capitolo , unitec i ott o ross i d ' uov a , e ' a colla ; indi fatel a cuocer e com e l a ge– latina, di zabaglione alla savoiard a , e ser – vitela nell' istess a maniera . Gelatina di pondo spongalo all' Italiana. dnlremè. Co n l a composizion e de l pon- 0 , 0 alla Parigina e d ott o bianch i d ' uov a •n fiocca v i regoleret e d i fa r quest a ge– latina nell' istess a manier a ch e quell a d i ^^'g/ione spongato alla Milanese. Delle gelatine sbattute. •dntremc. Quest e gelatin e a l present e so – no d i molt o us o i n Franci a . e s i f a ne l •nod o seguente . Abbiat e un a gelatina qua – lunqu e d i buo n gusto , e pii caric a d i colla, ponetel a dentr o un a terrin a sulla n e v e , e quand o avrà be n pres o i l fredd o senz a congelars i principieret e dolcement e a batterl a co n l e bacchett e ; allorché l a vedret e montat a com e un a fiocca . e i pic– coli globuli sian o fini e lisci , l a verseret e "ell e chiccher e o nell e stampe , l a faret e gelar e , e po i l a servirete .

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=