AGNOLETTI - Manuale del cuoco Tomo III - 1832-34 copia

latte miele co n l a colla d i pesce , e se ne forma u n formaggio alla Bavarese. Ricottala alla Pavolotta. Anlreml. Stemperat e un a libbr a d i man – dol e pelat e , e macinat e assa i fine co n mez - z a fogliett a d ' acqu a , zuccher o , odor e , e c ' r c a mezz o bicchier e d i colla d i pesc e preparat a ; versat e l a composizion e dentr o u i a stamp a i n form a d i froscell a , e fatel a assodar e i n nev e o i n u n luog o fresc o ^ indi Servitela . CA P I T O LO ÌV . ^ e ì l e crem e , e de i bianch i mangiar e di ogn i specie . Le crem e s i servon o alcun e ne l piatto , e d altr e dentr o l e chicchere ; s i dev e os – servar e d i servirs i sempr e d i uov a fresche , Mentr e se son o stantive , darann o u n cat – tivo sapor e all e crem e ; s i osserv i pur e d i ^ v e r buo n latte , e s i avvert a altresì , ch e * e crem e a «azzarda debbon o esser e cott e a fuoc o lentissimo , maneggiandol e conti – guament e co n l a cucchiar a d i legn o , per - c h è no n s i straccin o , o granischin o ; com e ancor a s i pass i sempr e i l latt e pe r setac– eo » acciò no n v i si a alcu n pelo , o altro . Con brevità dunqu e descriverò un a quan – tità d i creme , ch e v i darann o norm a pe r Cariarn e a vostr o geui o quant e ne vorret e

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=