ANNA MARIA - Il pasticciere universale - 1887 copia
INTRODUZ ION E — L ' uom o no n vive d i sol o pane . — È quest a un a ver i t à ch e h a i l grand e onor e d i esser e ge – neralment e ammess a e riconosciut a dal l a baga - tell a d i quas i diecianov e secoli . M a com e è ver o che esist e l a Rettorica , e ch e l a Sineddoch e è quell a figura rettoric a i n vi r tù dell a qual e i l tutt o è ca – pac e d i esprimer e l a parte , e l a part e pu ò esser e pres a pe l tutto , i o sosteng o ch e i l pane, ne l nostr o caso , pu ò benissim o vole r dir e bistecca , rostbeaf , manz o brasato , e un 7 infini tà d i altr e cos e buon e tutt e e nutrienti , e appartenent i propriament e a l l a cucina . I n a l t r i termini , sosteng o ch e pe r quant o ad u n individu o ch e possied e V ah i ! tropp o i nv i– diabil e fortuna , d i aver e a l su o servizi o u n buo n cuoco , e d i fars i ammannir e de i pranz i squisiti , manche r à pu r sempr e qualch e cos a pe r esser e com– pletament e felice.. . ed è d i prender e u n buono , u n abil e pasticciere . Lo so ch e s i è d'accord o ne l dir e ch e l e pastic – ceri e son o un a superfluità e ch e u n buo n pranz o non h a bisogn o d i siffatt e frange . — Ma , signor i miei, guardatev i intorno , e po i di tem i se d a tut t i ,
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=