APICIO - De arte coquinaria - 1852 copia
i 5 cedent e priu s suffusion e vin i de suo mod o ac nu – mero , u t tritur a leni s habeatur . Hi s omnibu s pa – ratia , superrnitte s v in i sextari a XV11I . Carbone s perfecl o aderun t du o millia. — — CAPUT l i . CoNDITUM M E LIZOMUM. Viatoru m condi lu m melizomu m perpetuum , quo d subministralu r pe r viam peregrinanti . P i – pe r trituri * cum mell e despumat o in cupella m mit - tis . Condi t i loco , et ad momentum , quantu m sit bibendum , tantu m aut melli s proferas , aut vin i misceas . Se d suaserit , no n nihil vin i melizom o mi Has adjicieudu m propte r melli s cxitu m solu - tiorem . — CAPUT III. A BS I S TH I ATCM RoMANUM . Absinthiatu m Romanu m si c facies . Condit o Camerino , recepl o ul iqu e pr o absinthiato , cessan – te, in cuju s vice m absintbi i Politic i purgat i tun - siqu e uncia m Tbebaica m dabis , raastiches, fo – l l i, scrupulo s très , cost i scrupulo s senos , croc i scrupulo s très , v in i veteri s sextario s decer n et octo . Carbonr " amar i lud o no n exigit . 4. IO teri , e pur e cinqu e datter i (i ) ammollat i ne l vino tanto , quant o basi i perch è riescan o tener i a dovere . Compiut a la operazione , versav i tren – ta libbr e d i vin o delicato . Consumal i du e mil a carbon i (2) , la cottur a sar à perfetta . CAPO II. C ONDITO D I SCILOPPO D I ME LE (3) . Quest o s i è condit o che si conserva , e s i porg e pe r istrad a ai viaggiatori . — In luog o «lei condit o precedente , pe r quest o fara i così . Mett i in un a scodell a pep e tritat o co n mel e a cu i sia tolta la schiuma , e ne l moment o i n ch e si vo – glia beine , quant o ne sia bisogno , altrettant e aggiung i d i mel e o d i vino . È (4) per ò ben < mescolar e un po'* d i vin o a l mel e perch è scorr a meglio . CAPO III. V INO D' A SSENZIO R OMANO (5) . Il vin o d'assenzi o Roman o cos ì farai . Se l i manch i i l condi l o d i Camerino , ch e suol e usars i per far e i l vin o d i assenzio , i n quell a vec e pren – di un a onci a (G) d i assenzi o Pontic o be n nett o ed ammaccalo , d i mastic e e malabatr o tre scro - pol i, d i eost o (7) sei scropoli , d i zafferan o tr e scropoli , d i vin o vecchi o trent a l ibbre . No n è bisogn o d i cottura , perch è amar o abbastanza . APICI COELI1 LIB. 1. (1) Phoenix dactyììjera L i n . (a) Bisogna credere che i Romani rendessero i l carbone pe r numero e di grandezza determinata, e qui in verità no n saprei trovarne i l ragguaglio. M i sembra pero che dodici o quìndici libbre d i carbone potessero bastar e pe r tutta la operazione. (3) Così volto i l Melizomum, che letteralmente s i dovrebbe tradurre brodo di miele, perchè mi sembra che meglio convenga. (4) I l Lister al vocabolo suaserit fa F annotazione seguente :*Piperatum tamen ex melle sic despumato per se melius conservatur, tpiam cum crudo vino commissum; ma tutto questo perchè? L ' autore dice, che i l vino si aggiung a allorché si voglia ber e de l con– dito. E che c i ha a far qu i la conservazione? Vanità delle vanità. (5) I l vino d i assenzio accennato da l nostro cuoco doveva servire pe r aguzzare maggiormente 1' appetito ai ghiottoni Romani, che io no n credo in tutto questo libro pensasse ma i alla salute, bensì alla gola de i ricchi. (6) Metto semplicemente una oncia, senza aggiun– gere Tebaica, perchè generalmente 1' oncia s i consi– derava dagli antichi, come da i moderni, composta d i otrj dramme, ciascuna delle quali ugual e ne l peso all'antico danajo, cioè^al Consolare. (7) Cost us arabicus L i na.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=