ARTUSI - Scienza in cucina - 1891 copia

90 rotonda e se desiderate la pasta siringa fatelo passare per la canna a traverso di un disco stellato come alla pag. precedente e tagliatelo v ia v ia alla lunghezza di 9 a 10 centimetri . Quando avrà perduto i l primo bollore spolverizzatela di zucchero a velo. Il doppio di questa dose potrà bastare per otto o dieci persone. 117. - Bombe composte Queste bombe devono essere scoppiate la pr ima volta a Bologna. La carica che contengono di cacio e mor– tadella me lo fanno supporre. Comunque sia, aggradi– tele perchè fanno onore all'inventore. Acqua, grammi 180. Fa r i na, grammi 120. Formaggio grujera, grammi 30. Mortadella di Bologna, grammi 30. Bur ro quanto una noce. Uova, N. 3. Un pizzico di sale. Mettete l'acqua al fuoco col burro e col sale e quando comincia a bollire gettate in essa i l formaggio a pez– zettini e subito la farina tutta in un tratto rimestando forte. Tenete la pasta al fuoco 10 minuti circa r imo– vendola sempre, poi lasciatela diacciare. Lavoratela moltissimo ed a riprese col mestolo gettandovi un uovo per volta, pr ima il rosso poi la chiara montata e quando sarete per friggerla aggiungete la mortadella a dadi larghi un centesimo e grossettini. Se queste bombe sono venute bene le vedrete gonfiare e rimaner vuote dentro, ma ci vuol forza in c hi le lavora. Servitele calde per contorno a un fritto di carne o di fegato, oppure miste ad altro qualunque fritto.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=