ARTUSI - Scienza in cucina - 1891 copia
91 118. - Bombe di semolino Latte, 3 decilitri pari a grammi 300. Semolino di grana fine, grammi 130. Bur ro quanto una noce. Zucchero, un cucchiaino. Sale quanto basta. Odore di scorza di limone. Uova, N. 3. Mettete al fuoco il latte col burro e lo zucchero e quando comincia a bollire versate il semolino a poco a poco onde non abbia a far bozzoli. Tenetelo sul fuoco fino a che non sia ben sodo, agitandolo sempre col me– stolo perchè non si attacchi al fondo. Ritiratelo dal fuoco, salatelo e subito scocciate entro al medesimo il primo uovo, poi g li altri due quando comincia a fred– dare, lavorandolo sempre e molto col mestolo. Aggiun– gete l'odore di scorza di limone e lasciatelo in riposo fino a l l ' o ra di friggerlo. Quando lo gettate in padella dategli la forma di pallottole le quali rigonfieranno per divenir bombe leggerissime che vanno spolverizzate di zucchero a velo, perduto che abbiano il primo bollore. Belle due ultime uova meglio è montare le chiare una alla volta, poco prima di friggere. Usate fuoco leg– giero e dimenate la padella. 119. - Carciofi fritti Questo è un fritto molto semplice ; ma pure, pare incredibile, non tutti lo sanno fare. In alcuni paesi les– sano i carciofi prima di friggerli, i l che non va bene ; in altri l i avvolgono in una pastella la quale non solo non è necessaria, ma leva al frutto i l suo gusto na– turale. Eccovi i l metodo usato in Toscana che è il m i-
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=