ARTUSI - Scienza in cucina - 1891 copia

XI Spianatoia. Asse di abete larga e levigata sopra la quale si lavorano le paste. In alcuni luoghi, fuori della Toscana, si chiama impropriamente tagliere; ma i l tagliere è quel- V arnese di legno, grosso, quadrilatero e col manico, sul quale si batte la carne, si trita i l battuto, ecc. Staccio. Lo staccio da passar sughi o carne pestata è di crino nero doppio e molto più rado degli stacci comuni. Tagliere V. Spianatoia. Vassoio. Piatto di forma ovale sul quale si portano le v i– vande in tavola. Vitella o carne di vitella. Carne di bestia grossa, non i n– vecchiata nel lavoro. Nell'uso comune è sinonimo di manzo. Zucchero a velo. Zucchero bianco pestato fine e passato per uno staccio di velo. Zucchero vanigliato. È zucchero biondo a cui è stato dato l'odore della vainiglia.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=