ARTUSI - Scienza in cucina - 1891 copia
173 un foglio. Guocetelo al fuoco o a bagno maria e ser– vitelo caldo. 233. - Sformato di cavolfiore Prendete una palla di cavolfiore e, ammesso che que– sta sia, per esempio, del peso di grammi 350 netta dal gambo e dalle foglie, adoprate per condimento le se– guenti dosi a l l ' i n c i r c a: Latte, decilitri 3. Uova, N. 3. Bu r r o, grammi 60. Parmigiano grattato, grammi 30. Date mezza cottura ne l l' acqua alla palla del cavol– fiore e dopo tagliatela a pezzetti. Poneteli a soffrig– gere, salandoli, colla metà del detto burro e quando l'avranno tirato, finite di cuocerli con un poco del detto latte. Colla rimanenza del burro e del latte e con una cucchiaiata di farina non colma, fate una balsa– mella e aggiungetela al composto insieme colle uova, prima frullate, e col parmigiano. Cuocetelo in uno stampo liscio come lo sformato di fagiuolini e servitelo caldo. Questa quantità può servire per sei persone. 234. - Sformato di cardoni Regolatevi in tutto come lo sformato di cavolfiore del numero precedente. Tagliate il cardone a piccoli pezzi, onde vengano penetrati bene dal condimento; prima di metterlo nello stampo, assaggiatelo. 235. - Sformato di spinaci Lessate g li spinaci in pochissima acqua o soltanto con quella che sgronda dai medesimi quando li levate
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=