ARTUSI - Scienza in cucina - 1891 copia
248 onci' ella abbia modo di rasciugarsi bene nel forno, i l quale va tenuto a moderato calore. Spolverizzatela di zucchero a velo e servitela diaccia, che sarà molto aggradita. 350. - Torta ricciolina T. Vi descrivo la Torta ricciolina in due maniere con due ricette distinte perchè la prima avendola fatta fare, me presente, da un cuoco di professione, pensai di modificarla in modo che riescisse più gentile di aspetto e di gusto più delicato. Mandorle dolci con alcune amare, sbucciate, gr. 120. Zucchero in polvere, grammi 170. Candito, grammi 70. Bu r r o, grammi 60. Scorza di un limone. Intridete due uova di farina e fatene taglierini eguali a quelli più fini che cuocereste per minestra nel brodo. In un angolo della spianatoia fate un monte colle mandorle, collo zucchero, col candito tagliato a pez– zetti e colla buccia del limone raschiata e questo mon- ticello di roba, servendovi della lunetta e del matte– rello, stiacciatelo e tritatelo in modo da ridurlo minuto come i chicchi del grano. Prendete allora una teglia di rame e così al naturale senz' ungerla cominciate a d i– stendere in mezzo alla medesima, se è grande, un suolo di taglierini e conditeli cogl' ingredienti sopra descritti, distendete un altro suolo di taglierini e. con– diteli ancora, replicando 1' operazione finché vi resta roba e procurando che la torta risulti rotonda e grossa due dita almeno. Quando sarà così preparata versatele sopra il burro liquefatto servendovi di un pennello per ungerla bene alla superficie e perchè il burro penetri eguale in tutte le parti.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=