ARTUSI - Scienza in cucina - 1891 copia

251 gna e quando la marenga avrà preso colore copritela con un foglio. Sformatela fredda e spolverizzatela leggermente di zucchero a velo. Coloro a cui non istucca il dolciume, giudicheranno questo piatto squisito. 353. - Torta coi pinoli Questa è una torta che alcuni pasticcieri vendono a ruba. Chi non è pratico di tali cose crederà che l'abbia inventata un dottore della Sorbona; io ve la do qui i m i– tata perfettamente. Latte, mezzo litro. Semolino di grana mezzana, grammi 100. Zucchero, grammi 65. Pinoli, grammi 50. Burro, grammi 10. Uova, N. 2. Sale, una presa. Odore di vainiglia. La quantità del semolino non è di tutto rigore, ma procurate che riesca alquanto sodo. I pinoli tritateli colla lunetta alla grossezza di un mezzo granello di riso. Quando i l semolino è cotto nel latte aggiungete tutto il resto e per ultime le uova mescolandole con svel– tezza. Fate una pasta frolla con Fa r i na, grammi 200. Bu r r o, grammi 100. • Zucchero, grammi 100. Uova, N. 1, e se questo non basta servitevi di un gocciolo di vino bianco o marsala.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=